Il VAR, un’innovazione… Mondiale

scritto da Claudio Paronitti

La 21a edizione dei Campionati del Mondo sarà ricordata anche per l’utilizzo della tecnologia

Nelle 64 partite della rassegna, infatti, i direttori di gara potranno avvalersi del Video Assistant Referee (VAR) in caso di situazioni dubbie, o di dubbia valutazione.

Ma cosa è il VAR? E in quali occasioni di può utilizzare? Per rispondere a queste e ad altre domande a riguardo ci affidiamo alle definizioni fornite da Wikipedia.

Il VAR può essere usato esclusivamente in quattro casi, definiti determinanti per lo sviluppo della partita e del risultato:

  • segnatura di un gol;
  • assegnazione di un calcio di rigore;
  • espulsione diretta (non quella per somma di ammonizioni, “giallo”);
  • errore di identità (scambio del calciatore da ammonire o espellere con un altro).

Gli arbitri addetti al sistema VAR sono il VAR e l’AVAR che sono in costante comunicazione via radio con l’arbitro in campo.

Il funzionamento di tale procedura è formato da tre diverse fasi:

  1. il VAR e l’AVAR informano l’arbitro riguardo a una decisione da rivedere;
  2. il VAR e l’AVAR rivedono le immagini video, spiegando all’arbitro cosa è successo;
  3. l’arbitro, per decidere, potrà rivedere il video a bordo campo.

La decisione finale spetta all’arbitro.

L’aiuto del sistema VAR non può essere richiesto dalle panchine delle due squadre in campo, ma soltanto dallo stesso arbitro o dagli assistenti.

L’International Football Association Board (IFAB), l’organizzazione che prende decisioni riguardanti le regole del gioco, ha approvato l’utilizzo del VAR il 6 marzo 2016.

Il sistema VAR è stato utilizzato per la prima volta nell’agosto del 2016, durante la partita di USL Pro New York Red Bulls II-Orlando City B. L’arbitro dell’incontro, Ismail Elfath, in due differenti episodi, decise di consultare il VAR, Allen Chapman, prima di infliggere un’espulsione e un’ammonizione.

È stato introdotto durante la Coppa del Mondo per Club FIFA 2016, permettendo agli arbitri, grazie a un monitor situato a bordo campo, di rivedere alcuni filmati degli incontri sui quali vi erano dei dubbi da parte del giudice di gara.

Il 26 aprile seguente, durante la 67ª assemblea generale della CONMEBOL, il Presidente della FIFA, Gianni Inventino, ha ufficializzato l’uso del sistema VAR durante il Campionato del Mondo 2018, dichiarando che “in questo modo non solo aiuteremo il direttore di gara, ma renderemo un po’ di giustizia anche al pubblico“.

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.