Super League, i dati statistici di un’esaltante regular season: lo Young Boys domina in tante categorie, il Lugano batte tutti in quattro

scritto da Claudio Paronitti
FC Lugano

Dopo 33 turni, l’FC Lugano supera tutte le contendenti di CSSL in quattro categorie statistiche

La stagione regolare del massimo campionato di Credit Suisse Super League ha delineato diversi schemi e interessanti dati statistici

Attraverso il proprio sito web ufficiale, la Swiss Football League ha proposto una panoramica delle prestazioni delle squadre dell’élite che più si sono disinte nei primi trentatré turni di gioco e che rientrano in tali graduatorie. Eccola di seguito, in rigoroso ordine di classifica.

BSC YOUNG BOYS (1° posto)
  • più gol siglati con il piede destro: i bernesi non solo hanno messo a segno più reti di tutti (67), ma anche «colpito» maggiormente con il piede destro (41);
  • più gol siglati con tiri dalla distanza: anche in questa categoria, i capitolini dominano con 14 reti;
  • più gol siglati da situazioni da palla ferma: nella fattispecie, il numero aumenta di cinque unità, issandosi a 19;
  • più gol siglati tramite calci di punizione: sono 7 le reti messe a segno in tale maniera, quattro delle quali in modo diretto;
  • i maggiori cross dalla fascia per partita: con 574 traversoni, i campioni in carica confermano la loro forza sui due lati del terreno di gioco;
  • più gol siglati nel quarto d’ora iniziale: nei primi quindici minuti di gara sono ben 13 i centri complessivi;
  • più tempo in vantaggio: con 1’210 minuti, gli Orsi si mantengono avanti per un minutaggio maggiore rispetto agli avversari;
  • più palloni aerei conquistati: con 330 contrasti aerei vinti, la squadra è la migliore dell’élite.
FC LUGANO (2° posto)
  • più gol siglati con il piede sinistro: sono 18 le reti messe a segno con l’arto inferiore mancino (il numero più alto dell’intera CSSL) dai giocatori ticinesi;
  • più passaggi complessivi: con 15’526 passaggi – alla media di 470 a partita – i sottocenerini dominano anche in questa categoria;
  • la miglior quota nei passaggi: la percentuale di riuscita è eccezionale e pari all’83,3%;
  • le maggiori sequenze di gioco con dieci o più passaggi: con 359 sequenze – il più alto in CSSL -, l’FCL mostra le sue capacità di controllare il pallone e creare gioco.
SERVETTE (3° posto)
  • più punti conquistati dopo essere passati in svantaggio: assieme al San Gallo, i ginevrini hanno conquistato 18 punti nelle partite in cui sono stati gli avversari a iscrivere la prima rete.
FC ST. GALLEN 1879 (4° posto)
  • maggior numero di calci d’angolo battuti: questa categoria mostra che agli svizzero-orientali piace giocare offensivamente. Sino a questo momento sono 209 i corner conquistati e battuti dagli uomini di Peter Zeidler;
  • più conclusioni complessive: con 552 tiri totali, i biancoverdi sono la miglior squadra dell’élite in questa categoria;
  • più «big chance»: nelle 33 partite sin qui assolte, i confederati hanno creato 86 «grandi occasioni» per andare a segno, un dato superiore a tutti gli avversari;
  • più contrasti: con un totale di 3’777 contrasti, i sangallesi si presentano come la formazione più fisica della massima serie;
  • più punti conquistati dopo essere passati in svantaggio: assieme al Servette, l’FCSG hanno conquistato 18 punti nelle partite in cui sono stati gli avversari a iscrivere la prima rete.
FC WINTERTHUR (5° posto)
  • più gol siglati dai subentranti: il tecnico Patrick Rahmen può contare su una panchina di assoluto valore, avendo trovato 19 reti con elementi entrati a partita in corso;
  • più gol siglati nel quarto d’ora conclusivo: negli ultimi quindici minuti di gara, gli zurighesi si distinguono per non «mollare» mai. Sono infatti 19 le reti messe a segno tra il 76′ e il 90′;
  • più «attacchi verticali»: le azioni offensive dinamiche sono una caratteristica dei confederati, i quali ne hanno proposte 79 rapide e dirette.
FC ZÜRICH (6° posto)
  • sequenze più «pressanti»: con 583 azioni pressanti, i tigurini dimostrano un alto livello di disciplina tattica e volontà di lavoro difensivo.
FC LAUSANNE-SPORT (8° posto)
  • più legni colpiti: la compagine promossa al termine della scorsa stagione ha visto ben 18 conclusioni respinte o dal palo o dalla traversa. Nessuno in CSSL è stato più sfortunato dei biancoblù;
  • miglior quota di contrasti: duri ma corretti, i vodesi sono il miglior team della massima serie nella categoria con una percentuale pari a 51,7%;
  • linea di recupero più alta: la media di recupero-palla dell’LS avviene a 44,2 metri dalla propria porta, il che dimostra l’alta linea difensiva e il pressing «aggressivo».
YVERDON SPORT FC (10° posto)
  • più gol siglati di testa: con 12 reti messe a segno con un colpo di testa, i vodesi sottolineano la loro forza nei duelli aerei;
  • più gol siglati da situazioni di calcio d’angolo: i biancoverdi sembrano essere a proprio agio con la battuta di corner. Sono infatti 10 i centri messi a segno sinora.

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?