
Domenica 18 settembre a Seon (AG), si è disputato il campionato svizzero futsal per sordi in cui ha preso parte la squadra ticinese United Deaf Club, oltre ad altre 4 squadre.
Nella prima partita contro la squadra Zurigo 1, ben messi in campo, ma alla fine si sono dovuti arrendere ai ticinesi con il risultato di 1-0, mentre nel secondo match contro l’Aarau i giocatori ticinesi non si sono scomposti tenendo in mano la partita, vincendo anch’essa per 5-0.
Nella terza partita è la volta della squadra di casa, che non possono nulla contro i ticinesi che passano per ben 6 volte, 6-0, mentre nel quarto e ultimo match i ragazzi del mister Devito si impongono con una bella vittoria di 4 gol a zero contro Zurigo 2.
In semifinale, lo United, a punteggio pieno, incontra la quarta classificata, gli argoviesi e grazie alla qualità tecnica, i ticinesi sono padroni del gioco per tutta la partita e vincono con largo risultato 9-1 guadagnandosi la finale contro Zurigo 1.
Nella finale, lo United segna dopo 5 minuti il primo gol e dilaga fino al primo tempo con il risultato di 4-0 mentre nel secondo i ticinesi, grazie all’ottima condizione fisica, trovano ancora altri gol e si portano sul risultato finale di 17-0.
Formazione della squadra
In piedi: Donchev (aiuto materiale), Domingos J., Thomann S., Thomann J., Milojevic R., Devito (allenatore).ccosciati; Sciuchetti R., Stojakovic D. (cap.), Sadikovic H. (portiere), Dehkalan R., Krasnici A.
Cannonieri della squadra:
11 Dekhalan (capocannoniere del campionato)
9 Stojakovic
7 Thomann S.
6 Krasnici
5 Domingos
1 Milojevic
1 Sciuchetti
2 autogol
Per la prima volta nella storia, lo United si laurea per la terza volta consecutiva e si porta la coppa Challenge a casa il campionato svizzero si svolge in Ticino (data e luogo da stabilire).
Grazie a questo titolo, lo United avrà il diritto di partecipare alla prossima DCL (Champion’s League per sordi) in Svezia a febbraio 2023 e per questa occasione, la società, dopo il terzo posto a Lisbona DCL 2022, si impegnerà in un bel mercato per raggiungere un livello ancora superiore.