Europa League, Young Boys-CSKA Sofia, Petar Aleksandrov: «I gialloneri conoscono le insidie, ma riusciranno a imporsi»

scritto da Claudio Paronitti

Reduce da una sconfitta iniziale con la Roma e un pareggio in rimonta in quel di Cluj, lo Young Boys si appresta a vivere la terza serata stagionale nel Gruppo A di UEFA Europa League ospitando i bulgari del CSKA Sofia

La sfida con la formazione che ha estromesso il Basilea nei turni preliminari della seconda competizione continentale per club prenderà avvio alle ore 21:00 nel deserto del Wankdorf di Berna.

Per fornire un’anteprima di ciò che attende i gialloneri, i responsabili del sito web ufficiale confederato si sono affidati a Petar Aleksandrov, 58 anni. L’attuale assistente allenatore dell’Aarau, club con il quale è diventato campione nazionale nel 1993, ha vestito in numerose occasioni la maglia della nazionale bulgara e in Svizzera è un personaggio molto conosciuto. Ecco le sue sensazioni a poche ore dal fischio d’inizio del match:

«Il CSKA Sofia è una squadra che ripone la maggior parte delle sue forze nella fase offensiva. E questo grazie a elementi stranieri capaci di fare la differenza. Penso nello specifico all’attaccante gambiano Ali Sowe o al centrocampista portoghese Tiago Rodrigues, “castigatore” del Basilea a inizio ottobre con due reti. Cercano spesso soluzioni per vie centrali e senza ombra di dubbio è un gruppo da non sottovalutare.

Il loro allenatore, Stamen Belchev, esonerato una decina di giorni or sono, ha avuto la capacità di qualificare la squadra per la fase a gironi di Europa League. In campionato, però, la situazione non è quella che la dirigenza si attendeva e i molti pareggi hanno portato al suo allontanamento. Entro i confini nazionali, il CSKA fatica da diverso tempo. Il campionato è dominato dal Ludogorets Razgrad e il loro ultimo titolo conquistato risale al 2008.

Riguardo l’incontro di questa sera, lo Young Boys è favorito per uscire dal campo con la posta piena. Prima del duello di Basilea, regnava un certo equilibrio, ma ora credo che i bernesi riusciranno a imporsi. Gerardo Seoane metterà in guardia i suoi ragazzi da un avversario pericoloso. Ho conosciuto il tecnico giallonero nel 1995 a Lucerna. È una persona affabile e come allenatore sta svolgendo un lavoro eccezionali. I contatti tra di noi non si sono mai fermati».

(nella foto: Petar Aleksandrov – © Marc Schumacher/FreshFocus/en24.news)

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.