Prima Lega Femminile, il Gambarogno annichilisce anche lo Staad e conquista la seconda vittoria stagionale

scritto da Giorgia Mossi

Dopo il positivo weekend di Coppa Svizzera, le ragazze di Giorgio Fransioli battono la compagine sangallese e inanellano il terzo risultato utile consecutivo

FC STAAD I vs. AS GAMBAROGNO – 0-3

Coriacea, compatta e costante. Una prova semplicemente da incorniciare. Il Gambarogno rincasa con la posta piena dalla lunga trasferta in quel di Staad, e consolida la sua posizione nella parte alta della classifica. Fin dalle prime battute di gioco, il ritmo è piuttosto elevato: le padrone di casa cercano di mantenere il possesso della sfera e far circolare la sfera nella zona mediana del campo in modo da liberare qualche varco e insaccare in rete. Ma le verdeblù smorzano ogni offensiva, impedendo alla compagine dirimpettaia di imbastire la propria manovra. E, così, dopo nemmeno sei giri d’orologio, è proprio la formazione ospite a firmare la prima rete dell’incontro. A inserire il proprio nome nel tabellino dei marcatori è Clara Lucchini, abile a infilare la sfera alle spalle dell’estremo difensore con una precisa incornata. Una rete che incanala il match delle sopracenerine su binari graditi.

Le padrone di casa continuano imperterrite a far circolare palla, cercando di mettere in difficoltà la formazione ospite. Ma, la compattezza verdeblù in fase di copertura, riesce a contenere senza particolari patemi la crescente pressione e indurre le sangallesi a giocare spalle alla porta. E, infatti, la compagine allenata da Andreas Lehmann, costretta a rimpiegare in difesa, inizia lentamente ad innervosirsi. Le sopracenerine, però, non rimangono ad osservare. Anzi, grazie a Stefania Buletti, Vanessa Curumi ed Elizabeta Tasevska – schierata in qualità di esterno – cercano di sfruttare le ripartenze; Lucrezia Colombo, per contro, incorre solamente in un grosso pericolo. La rientrante Sabine Daldoss (in forse fino a martedì, eppure autrice di una grande prestazione) salva miracolosamente sulla riga, con il pallone che spizzica la traversa e si spegne. Le squadre rientrano così negli spogliatoi sul risultato di 0-1 in favore delle ospiti.

Nella ripresa le sangallesi cercano di imprimere maggior pressione; le ragazze di Giorgio Fransioli, però, riescono a mantenere in maniera più costante il possesso della sfera, e decidere quale impostazione dare al gioco. Una tattica fruttuosa, tant’è che le padrone di casa, ormai in difficoltà, iniziano a scoprirsi: entrate nei 35 metri ‘nemici’ non riescono a conservare la sfera, che perdono sistematicamente. E, così, grazie alla splendida conclusione dalla distanza di Elizabeta Tasevska, le sopracenerine firmano il raddoppio. Una vera e propria bordata che si stampa sotto l’incrocio dei pali, pressoché imparabile per l’estremo difensore sangallese. Le verdeblù, però, non si chiudono in fase di copertura; bensì continuano a macinare il proprio gioco. La formazione allenata da Andreas Lehmman si rende pericolosa sulle palle ferme, ma, nonostante l’importante statura, Evelina Caldelari e compagne si difendono egregiamente. Nei minuti finali, Elizabeta Tasevska si ripete e chiude definitivamente i conti. La partita termina sul risultato di 0-3 in favore del Gamabrogno.

‘È per queste emozioni che si lavora duramente tutta la settimana, durante le sessioni di mercoledì e venerdì le ragazze si sono allenate in maniera eccellente – soprattutto a livello mentale, nel ricercare i cross. E, i frutti si sono visti in campo. Non abbiamo dominato, però siamo riusciti a difendere in maniera compatto e non incassare reti (e loro non disdegnano segnare). Una partita che permette di accrescere la nostra autostima, le ragazze iniziano a credere maggiormente nelle loro qualità. Ma sempre rimanendo con i piedi ben ancorati per terra,’ così il tecnico Giorgio Fransioli.

FC STAAD I: Hässig, Gächer, Hammermann, Imlig, Egli, Dietrich, Wehrle, Trzaskowski, Schmidli, Petriella (C), Beck

AS GAMBAROGNO: Colombo, Daldoss, Londino, Ostini, Calà (Freitas), Lucchini, Caldelari (C), Tasevska, Buletti (Berzi), Cereghetti (Bordogna), Curumi

MARCATORI: Lucchini (7’), Tasevska (59esimo e 90esimo)

AMMONIZIONI: Londino (64esimo), Colombo (90esimo)

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.