Quinta Lega 1: mercato Basso Ceresio 2, prime due novità di mercato per i giallorossi

scritto da Roberto Colombo

Nessuna partenza e due nuovi arrivi per il Basso Ceresio di Nardi che ha chiuso il girone di andata del gruppo 1 di Quinta lega al terzo posto alle spalle della coppia Atletico Lugano-Origlio e alla capolista Arosio

MELANO – Prime novità di mercato invernale per il Basso Ceresio 2 di mister Tino Nardi che, per il girone di ritorno – per il Basso Ceresio inizierà ufficialmente venerdì 17 marzo con la partita casalinga contro il Codeborgo – potrà contare su due nuovi giocatori: il portiere Gabriele Califano, già ex Basso Ceresio ma che arriva da un periodo di inattività, e il centrocampista offensivo (esterno d’attacco) Fortunato Cenereri che è stato preso dal Rancate con il quale nella prima parte della stagione tra campionato e coppa Ticino ha collezionato 6 presenze.   


MERCATO BASSO CERESIO 2

Allenatore: Santo Nardi (confermato)

ARRIVI: Fortunato Cenereri (centrocampista) Rancate, Gabriele Califano (portiere) svincolato.

PARTENZE: nessuno.


LA CLASSIFICA (QUINTA LEGA, GRUPPO 1)

Arosio 25 pt (11), Atletico Lugano 19 (11), Origlio Ponte Capriasca 19 (11), Basso Ceresio 16 (11), Gravesano Bedano 15 (11), Bioggio 13 (11), Villa Luganese 10 (11), Porza 6 (11), Tresa 5 (11), Codeborgo Artore 3 (11).


QUINTA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Quarta lega delle due vincitrici, delle due seconde classificate, delle due terze classificate, delle due quarte classificate, delle due quinte classificate, delle due seste classificate e delle due settime classificate dei due gruppi.
  • Promozione in Quarta lega della ottava classificata del gruppo 2. Nessuna promozione dell’ottava classificata del gruppo 2 nel caso in cui la vincente della Seconda lega non ottenga la promozione in Seconda interregionale.
  • Nessuna retrocessione.

CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Quarta lega delle due vincitrici, delle due seconde classificate, delle due terze classificate, delle due quarte classificate, delle due quinte classificate, delle due seste classificate e delle due settime classificate dei due gruppi. Promozione soltanto della settima classificata del gruppo 2 nel caso in cui la vincente della Seconda lega non ottenga la promozione in Seconda interregionale.
  • Nessuna retrocessione.

CASO 3 Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Quarta lega delle due vincitrici, delle due seconde classificate, delle due terze classificate, delle due quarte classificate, delle due quinte classificate, delle due seste classificate dei due gruppi.
  • Promozione in Quarta lega della settima classificata del gruppo 2. Nessuna promozione della settima classificata del gruppo 2 nel caso in cui la vincente della Seconda lega non ottenga la promozione in Seconda interregionale.
  • Nessuna retrocessione.

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.