HCS, primo round amarissimo per il Paradiso, che domina e spreca l’impossibile: al turno successivo ci va così il Muttenz

scritto da Claudio Paronitti

Impegnato tra le mura amiche nel primo turno preliminare dell’edizione 2020-2021 di Helvetia Coppa Svizzera, il Paradiso domina, fa la partita e spreca l’impossibile. Il Muttenz, senza strafare, approfitta delle poche chance giunte sui propri piedi e ottiene il pass per il round successivo

Il Paradiso fa la partita e il Muttenz va a un passo, anzi due, dal gonfiare la rete: la prima frazione può essere riassunta così. L’estrema sintesi fa ben capire i quarantacinque minuti iniziali vissuti nel tardo pomeriggio odierno. I ragazzi di mister Lanza, molto presenti sul terreno di casa, faticano assai a rendersi pericolosi, pur mantenendo il controllo della sfera per la maggior parte del tempo. In questo modo, i biancoverdi si espongono ai contropiedi degli ospiti, che con il centravanti Alessio vanno a un nulla dall’aprire le marcature. Al 6′ Marinelli si interpone miracolosamente con il corpo, mentre al 18′ De Biasi è di fondamentale aiuto al portiere di casa, rientrando come meglio non potrebbe e toccando quel che basta per far sì che la sfera venga respinta dal numero 25. I luganesi trovano la loro prima, e unica, vera occasione della frazione iniziale al 36′ con un diagonale dalla destra di Čalić, ottimamente deviato in calcio d’angolo da Lindenthal.

Nella ripresa, il dominio  biancoverde è ancor più schiacciante. Dopo un penalty reclamato da Loiero, e non concesso giustamente, al 53′ arriva il meritato punto del vantaggio. Un destro velenoso di Jalal non viene deviato da nessuno e di insacca sul secondo palo. Poco prima dell’ora di gioco ancora il numero 8 è protagonista con un corner che trova la spizzata di Loiero, ma nulla più. Dopo aver trovato la rete il Paradiso arretra di qualche metro il suo baricentro e agisce di rimessa, come ogni partita a eliminazione diretta che si rispetti. Le occasioni per il raddoppio sono numerose, ma né Giunti, né Alaimo due volte (clamoroso il liscio a porta vuota), né tantomeno Iaconis (il quale fallisce a tu per tu con il portiere ospite) riescono a mettere la partita in ghiaccio. La legge non scritta del calcio recita «gol sbagliato, gol subito». La crudeltà di questo adagio beffa i luganesi all’89’, minuto in cui Sudar sfugge al suo marcatore, si allunga su un cross dalla destra e trafigge sul primo palo Marinelli. Lo spettro dei supplementari diventa così realtà.

Nel primo extra-time la musica non cambia. Il Paradiso controlla, ma, alla prima vera opportunità basilese, subisce la rimonta. È ancora Sudar a infilare Marinelli. Il tiro in diagonale del numero 13 ospite, che approfitta di una retroguardia statica, permette al Muttenz di trovarsi a condurre quasi senza volerlo.

Il secondo tempo supplementare prende avvio con un bruttissimo scontro che vede De Biasi costretto a uscire per un profondo taglio sotto lo zigomo. Da lì in poi, gli animi si scaldano a ogni occasione possibile. Le proteste nei confronti di una terna arbitrale obiettivamente poco adatta a dirigere match del genere si susseguono ogni qualvolta si ode un fischio. Alla fine, un generosissimo Paradiso non riesce a trovare il gol che avrebbe portato la contesa all’appendice dei calci di rigore. L’eliminazione dalla Coppa è immeritata, ma, si sa, chi sbaglia paga. E questa sera il Paradiso ha sbagliato veramente troppo. Peccato.

***

Helvetia Coppa Svizzera 2020-2021, primo turno qualificativo – Campo Pian Scairolo

FC Paradiso (1L)-SV Muttenz (1L) dts 1-2 (0-0, 1-1)

Reti – 53′ Jahoor Jalal 1-0, 89′ Srdan Sudar 1-1, 100′ Srdan Sudar 1-2.

Ammoniti – 39′ Korab Bislimi (fallo), 77′ Mike Castro (fallo), 111′ Srdan Sudar (fallo), 124′ Noel Kabamba (comportamento antisportivo).

FC Paradiso (4-4-2) – William Marinelli; Giovanni Rosamilia, Axel De Biasi, Lorenzo Loiero, Andrea Grasselli; Stefano Florio, Jahoor Jalal, Ivan Čalić, Andreas Becchio; Gian Luca Iaconis, Luca Giunti. Allenatore: Andrea Lanza.

SV Muttenz (4-3-1-2) – Niklas Lindenthal; Benjamin Gysin, Philippe Beck, Marc Tanner, Fernando Muelle San Martin; Korab Bislimi, Berkant Eraslan, Edvin Grolimund; Luca Brunner; Manuel Alessio, Srdan Sudar. Allenatore: Peter Schädler.

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.