
Mister Nicola Micheletti (Sassariente)
Ibrahim perfetto e freddissimo dal dischetto: Bellinzona battuto 2-1 e Chiasso sempre davanti a tutti. Prima botta e risposta tra Lipa (Locarno) e Bregani (Mendrisio), poi il Locarno prende il largo imponendosi 3-1 con Andrijanic e Bozic. Tutto facile o quasi per il Sassariente nel segno di Olesov, Kayar e Gervasoni
YOUTH LEAGUE B – Nella 6ª giornata del campionato primaverile Youth League B: il Chiasso (13 punti) di Ceriani si conferma al comando solitario della classifica battendo 2-1 il Bellinzona (6) di Bellanca, mentre alle sue spalle il Locarno (11) di Rubrichi si prende il secondo posto – grazie al successo per 3-1 in casa del Mendrisio (9) – ed il Sassariente (10) di Micheletti si porta invece in terza posizione superando con un rotondo 4-0 l’ultima della classe INSEMA (3).
Chiasso – Bellinzona 2-1 – Quarto risultato utile consecutivo (tre vittorie e un pareggio) per il Chiasso di Riccardo Ceriani che si conferma leader della classifica, ma alle sue spalle vede cambiare le inseguitrici con Locarno e Sassariente più agguerrite, mentre il Mendrisio è scivolato in quarta posizione. Bellinzona troppo altalenante in questo campionato primaverile, la squadra di Bellanca nelle ultime quattro gare ha alternato due vittorie a due sconfitte. Gara decisa da due calci di rigore entrambi trasformati con freddezza da Hanna Ibrahim, il primo segnato al 4’ del primo tempo mentre il secondo realizzato quasi a tempo scaduto (45’ della ripresa). In mezzo il momentaneo 1-1 ospite alla mezz’ora del secondo tempo: punizione da circa quaranta metri, colpo di testa e autorete del portiere di casa Corti che con il suo intervento ha involontariamente mandato il pallone in fondo alla propria porta.
Mendrisio – Locarno 1-3 – Quinto risultato utile consecutivo (tre vittorie e due pareggi) per il Locarno di Rubrichi, seconda forza del campionato ad appena due lunghezze dalla capolista Chiasso. Terza sconfitta invece per il Mendrisio nelle ultime quattro partite disputate, segno che forse i bianconeri non sono ancora pronti per competere nelle primissime posizioni (in una classifica comunque ancora cortissima). Locarno in vantaggio dopo nemmeno un minuto di gioco con Lipa, ma ripreso appena dopo la mezz’ora da un calcio di rigore trasformato da Bregani. Poco prima dell’intervallo (42’) secondo gol ospite, questa volta a segno con Andrijanic: squadre al riposo con il Locarno avanti 2-1. Nei minuti finali (86’) definitivo 3-1 firmato da Matthias Bozic.
Sassariente – INSEMA 4-0 – Immediato riscatto per il Sassariente di Nicola Micheletti, tornato subito alla vittoria dopo il passo falso dello scorso weekend in cui i neroverdi erano stati battuti 2-0 dal Bellinzona. Quinta sconfitta consecutiva invece per l’INSEMA che, dopo il successo all’esordio proprio contro il Sassariente, non è più riuscito a raccogliere nemmeno un punto. Gara decisa dalla doppietta di Daniil Olesov insieme ai gol di Leo Kayar e Aris Gervasoni.
CLASSIFICA YLB (CAMPIONATO PRIMAVERILE)
Chiasso 13 punti (6), Locarno 11 (6), Sassariente 10 (6), Mendrisio 9 (6), Bellinzona 6 (6), INSEMA 3 (6). *Tra parentesi le partite disputate
YOUTH LEAGUE B – COMPOSIZIONE GIRONE AUTUNNALE 2024/25
La Federazione non ha ancora informato su come sarà regolato il meccanismo di promozioni e retrocessioni dell’attuale campionato primaverile Youth League B 2024. La composizione del girone autunnale dello scorso settembre (2023) rispettava il seguente criterio: gruppo unico di 6 squadre formato da 4 squadre del girone primaverile YLA 2022/23 più le prime due classificate degli allievi A livello 1 girone primaverile 2022/23.