Sesta vittoria consecutiva per il Bellinzona di Lucchini sempre più vicino al titolo autunnale Youth League A. Nella corsa salvezza turno “bucato” dal Malcantone in lotta a distanza con il San Zeno per evitare l’ultimo posto
YOUTH LEAGUE A – Nell’unica partita, valida per l’8ª giornata (terzultima) del campionato autunnale Youth League A, giocata in un weekend fortemente condizionato dal maltempo, larga affermazione casalinga per il Bellinzona (21 punti) di Carlo Lucchini che, travolgendo 7-1 il RAM Malcantone (2), ha ipotecato la vittoria del campionato portandosi a +7 dalle due inseguitrici Rapid Lugano (14) e Chiasso (14) entrambe con una partita in meno rispetto ai granata, ma al tempo stesso obbligate a vincere le restanti tre gare che ancora devono disputare per poter pensare di togliere il titolo al Bellinzona.
Tornando alla sfida contro il RAM, dominio assoluto da parte del Bellinzona che alla fine del primo tempo era già in vantaggio 5-0 grazie alla doppietta di Angelo Fetta e ai gol di Tommaso Fasolo, Luca Beffa e Giotto Ghirlanda. Nella ripresa secondo gol personale anche per Luca Beffa, seguito dal 7-0 di Leo Kayar. Nei minuti finali gol della bandiera per il RAM Malcantone a segno con Marco De Angelis per il definitivo 7-1. Sono invece state entrambe rinviate a data da destinarsi per impraticabilità dei campi Chiasso (8) – Mendrisio (14) e San Zeno (2) – Rapid Lugano (14).
RISULTATI E MARCATORI – 8ª GIORNATA
Bellinzona – RAM Malcantone 7-1 – Marcatori: Fetta x2 (B), Fasolo (B), Beffa x2 (B), Ghirlanda (B) e Kayar (B); De Angelis (M).
Chiasso – Mendrisio RINVIATA – Partita rinviata a data da destinarsi.
San Zeno – Rapid Lugano RINVIATA – Partita rinviata a data da destinarsi.
CLASSIFICA YLA (CAMPIONATO AUTUNNALE)
Bellinzona 21 pt (7), Mendrisio 14 (7), Rapid Lugano 14 (7), Chiasso 8 (7), RAM Malcantone 2 (8), San Zeno 2 (7). *Tra parentesi le partite disputate
REGOLAMENTO YOUTH LEAGUE A (CAMPIONATO AUTUNNALE)
- Le squadre classificate dal primo al quinto posto parteciperanno al campionato YLA primaverile.
- La squadra sesta classificata sarà direttamente retrocessa nel campionato A1 primaverile.
- La squadra vincente il campionato allievi A1 autunnale sarà direttamente promossa nel campionato YLA primaverile.