Youth League A, sintesi 10ª giornata: Lugano campione, Bellinzona terzo. Tutti i verdetti

scritto da Roberto Colombo

Mister Stefano Brancaleone ha portato il Chiasso al “2° posto” alla pari di Kilchberg e Bellinzona

L’anno prossimo (molto probabilmente) la Youth League A sarà tutta ticinese, un girone a sei squadre formato da Lugano, Bellinzona, Chiasso e Mendrisio (le squadre dell’attuale campionato primaverile) con l’aggiunta di INSEMA e Rancate (promosse dagli allievi A1)

YOUTH LEAGUE A – Nella 10ª e ultima giornata del campionato primaverile Youth League A, il Lugano (24 punti) di Palatella si era già laureato campione due settimane fa (mercoledì 24 maggio) vincendo 3-2 lo scontro diretto con il Bellinzona (20) di Lucchini, con quest’ultimo che ha chiuso la stagione al terzo posto con gli stessi punti in classifica del Kilchberg Rüschlikon (20) ma alle spalle degli zurighesi per la peggior classifica fair play. Quarto posto invece per il Chiasso (20) di Brancaleone, con gli stessi punti in classifica generale di Kilchberg Rüschlikon e Bellinzona, ma con una peggior classifica fair play. I rossoblù giovedì scorso avevano chiuso in anticipo il campionato superando 2-0 il Mendrisio (9), con quest’ultimo che ha quindi terminato la stagione come peggior classificata delle quattro squadre ticinesi presenti Youth League A. Bianconeri comunque salvi senza dover disputare nessuno spareggio, contro la vincente degli allievi A1 del Ticino, in quanto nella prossima stagione molto probabilmente (non sono ancora stati pubblicati i regolamenti ufficiali) in Youth League A ci sarà un girone a sei squadre completamente riservato al Ticino, formato dalle quattro squadre ticinesi (Lugano, Bellinzona, Chiasso e Mendrisio) che hanno disputato l’attuale campionato primaverile, più due squadre promosse dagli allievi A1 (INSEMA e Rancate).


VERDETTI YOUTH LEAGUE A (GRUPPO 1)

Campione di primavera: Lugano.

Secondo posto: Kilchberg Rüschlikon.

Terzo posto: Bellinzona.

Retrocesse negli Allievi A1: nessuna retrocessione di squadre ticinesi con Chiasso (4ª posizione) e Mendrisio (6ª posizione) entrambe salve senza dover giocare alcuno spareggio in quanto uno dei gironi della prossima Youth League A dovrebbe essere formato da sei squadre tutte del Ticino: quattro dell’attuale campionato più due promosse dagli allievi A1.


Lugano – Bellinzona 3-2 – Partita giocata in anticipo lo scorso 24 maggio, QUI LA SINTESI

Chiasso – Mendrisio 2-0 – Il Chiasso di Brancaleone ha chiuso la stagione in crescendo: il 2-0 con cui giovedì scorso ha battuto il Mendrisio – grazie a una doppietta di Timothée Lokumu – ha significato per i rossoblù la terza vittoria consecutiva nelle ultime tre partite disputate, tre punti che hanno permesso al Chiasso di raggiungere al “secondo posto” sia il Kilchberg Rüschlikon di Papadimitriou sia il Bellinzona di Lucchini, anche se la squadra di Brancaleone ha terminato ufficialmente la stagione quarta classificata per la peggior classifica fair play rispetto alle due rivali.

Kilchberg Rüschlikon – Uznach 3-0 TAV – Partita non disputata per la rinuncia a giocare da parte dell’Uznach, con conseguente vittoria a tavolino 3-0 assegnata al Kilchberg Rüschlikon.

Höngg – Rapperswil Jona 2-4 – Il Rapperswil Jona ha chiuso il campionato superando 4-2 l’Höngg. I quattro gol sangallesi sono stati realizzati da Cocetrone, Elezaj e Marku (doppietta). Höngg invece a segno con Abogso e Rauch.


CLASSIFICA YLA (CAMPIONATO PRIMAVERILE)

Lugano 24 pt (10), Kilchberg Rüschlikon 20 (10), Bellinzona 20 (10), Chiasso 20 (10), Rapperswil Jona 16 (10), Mendrisio 9 (10), Höngg 4 (10), Uznach 1 (10). *Tra parentesi le partite disputate


REGOLAMENTO RETROCESSIONI 2022/23 (AUTUNNALE)

  • CASO 1: l’ottava classificata (8° posto) del campionato Youth League A è direttamente retrocessa negli Allievi A1.
  • CASO 2: se al termine del campionato nessuna squadra ticinese occuperà l’ultima posizione della classifica (8° posto), allora la peggior classificata tra le quattro ticinesi presenti in Youth League A giocherà uno spareggio contro la vincitrice degli Allievi A1 del Ticino, con la vincente che il prossimo anno parteciperà alla Youth League A, la perdente invece ripartirà dagli Allievi A1.

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.