UEL, 4′ di blackout non frenano il Basilea, che rimonta e batte l’Apollon

scritto da Claudio Paronitti

Nell’andata del playoff di UEFA Europa League, davanti a soli 10’743 spettatori, il Basilea va avanti, poi va sotto e alla fine, con un cuore grande così, va a vincere una sfida dominata in lungo e in largo (a parte 4′ di blackout) contro i ciprioti dell’Apollon Limassol con il risultato finale di 3-2. Il ritorno è previsto per giovedì prossimo

Marcel Koller si vede costretto a rivedere il suo undici di partenza, in quanto, verso la fine del riscaldamento pre-partita, Jonas Omlin ha eseguito un movimento innaturale nel tentativo di non farsi scivolare la palla sotto le gambe. Martin Hansen si ritrova improvvisamente il titolare di serata.

Ciò, però, non modifica l’intraprendenza iniziale renana, che, unita al dominio territoriale, porta subito i suoi frutti. È il settimo minuto e i padroni di casa passano in vantaggio grazie a Ricky van Wolfswinkel, il quale approfitta al meglio dell’assist fornitogli da Luca Zuffi per incanalare la sfida sui binari giusti.

Attorno al ventiseiesimo, gli uomini di Marcel Koller si rifanno vedere dalle parti di Bruno Vale. Prima un destro di Raoul Petretta, deviato in corner, poi un’incornata di Éder Balanta, che finisce sulla parte alta della traversa e infine un rimpallo su Fabian Frei che per poco non termina in rete.

Come successo ieri allo Young Boys, anche stasera accade che gli ospiti riescono, immeritatamente, a pareggiare con il primo in tiro in porta. Il minuto è il numero 49 e i ciprioti vanno a segno con Anton Maglica, servito all’indietro sul punto del dischetto da João Pedro.

Da una rimessa laterale arriva, al 53′, anche il raddoppio ospite. I rossoblù difendono come peggio non potrebbero e ad approfittarne è Fotios Papoulis, che supera troppo facilmente Balanta e infila Hansen sul secondo palo.

I renani ci mettono un po’ per assorbire il micidiale uno-due cipriota. Dopo un quarto d’ora dall’inizio della ripresa si ritorna al dominio basilese. Al 69′ un corner dalla sinistra di Luca Zuffi arriva direttamente sulla testa di van Wolfswinkel, che insacca il pareggio e il suo secondo punto della serata. Nemmeno un minuto più tardi Bruno Vale si interpone ad Albian Ajeti, negando alla punta elvetica la gioia di un gol.

Lo stesso succede al 74′ con un colpo di testa all’indietro del numero 22, parato a terra dal portiere portoghese, mentre al 75′ Kevin Bua si fa respingere il suo destro da dentro l’area di rigore.

Bruno Vale è sempre il protagonista su sponda ospite. A dieci dalla fine ribatte infatti miracolosamente un sinistro al volo di Zuffi, che ha ricevuto un cross di Silvan Widmer. Dal punto del pareggio i basilesi non smettono di pressare e, sotto un vero e proprio diluvio, ritrovano il vantaggio all’85’ grazie a un’incornata di Eray Cömert su assist di Bua.

È il punto esclamativo a un’ottima prestazione complessiva da parte renana. L’unico punto negativo è contraddistinto dai quattro minuti di blackout all’inizio della seconda frazione. Marcel Koller fa così sei su sei e il Basilea è un po’ più vicino alla fase a gironi di Europa League.

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.