UEFA EURO 2024, le magie di Remo Freuler e Ruben Vargas umiliano l’Italia! La favola rossocrociata in Germania continua!

scritto da Claudio Paronitti
Svizzera vs Italia, sabato 29 giugno 2024

Superato brillantemente l’ostacolo azzurro, la Svizzera attende la vincente del match tra Inghilterra e Slovacchia, in programma nel tardo pomeriggio di domani

L’Olmypiastadion di Berlino è teatro del primo ottavo di finale di UEFA EURO 2024 tra la Svizzera e l’Italia

Il duello disputato agli ordini del direttore di gara polacco Szymon Marciniak va agli archivi con il risultato di 2:0 (1:0), frutto dei sigilli di Remo Freuler (37′) e Ruben Vargas (46′).

Gli elvetici si presentano in campo contro gli Azzurri senza timori reverenziali – esattamente come accaduto nell’ultima apparizione della fase a gironi contro la Germania. La tranquillità nel possesso della sfera e una certa ariosità nella manovra consentono loro di tenere il baricentro piuttosto alto e non rischiare praticamente nulla. Gli spazi, come prevedibile, sono angusti e la densità nella metà campo degli uomini di Luciano Spalletti inducono i dirimpettai di Murat Yakın a provare soluzioni alternative.

Si giunge così al ventiquattresimo e alla prima colossale occasione per la Nati. Michel Aebischer imbecca con il contagiri Breel Embolo – tenuto in gioco da Matteo Darmian. Il centravanti preferito a Kwadwo Duah fallisce miseramente la chance tentando un destro a giro a mezza altezza di semplice lettura per il gigante Gianluigi Donnarumma. La replica italiana è uno slalom di Federico Chiesa chhe si conclude in una doppio calcio d’angolo da cui non scaturisce nulla di pericoloso.

Il dominio rossocrociato è palese e al trentasettesimo viene ricompensato con il superbo inserimento centrale di Remo Freuler che, servito alla perfezione da Ruben Vargas, controlla la sfera e con il mancino supera Donnarumma con un preciso rasoterra (come avrebbe dovuto fare in precedenza Embolo…). Una prima parte controllata totalmente da Granit Xhaka e compagni li vede andare alla pausa con uno strameritato uno a zero solo grazie al montante che nel finale ferma il tocco dell’estremo difensore italiano sulla velenosa punizione laterale di Fabian Rieder.

Trascorrono pochissimi secondi dal rientro dagli spogliatoi e Ruben Vargas pesca il coniglio dal cilindro, ammutolendo i sostenitori azzurri e mandando in estasi i rossocrociati con una perla magistrale che s’insacca all’incrocio dei pali più lontano. La sicurezza che infondono nel gruppo la prestazione e il risultato è tale che al cinquatunesimo Fabian Schär rischi di rendersi protagonista con un «auto-palo» che fa correre numerosi brividi lungo le schiene di compagni e tifosi.

L’aspetto estremamente brutale per gli Azzurri riguarda la statistica delle conclusioni nello specchio della porta. Fino al settantatreesimo non se contano. Poi, un mancino senza pretese di Mateo Retegui non mette in ambasce un sicuro Yann Sommer. Da lì a qualche secondo, il portiere dell’Inter vede il tentativo ravvicinato di Gianluca Scamacca ribattuto dal palo. Tuttavia, qualora il pallone fosse entrato in fondo al sacco, il sigillo sarebbe stato annullato per una posizione irregolare dell’attaccante dell’Atalanta.

Nei restanti giri di lancetta si osserva una Nati concentrata ai massimi livelli che non lascia ulteriori occasioni a un avversario che non dà mai l’impressione di poter cambiare marcia. La storica vittoria della Svizzera sull’Italia diventa realtà allo scoccare del novantatreesimo, un minuto dopo la prima apparizione a questi Europei del luganese Renato Steffen. L’impresa è compiuta. E ora, si attende la vincente del duello di domani pomeriggio tra Inghilterra e Slovacchia. Sognare ancora è lecito!

Leggi anche questi...