
Davide Martorana (Coldrerio)
Stojanov (Makedonija) e Chinchio (Riva) dettano il ritmo davanti a tutti, ma Hayward (Breganzona) è pronto a riprendersi lo scettro. Primo passaggio a vuoto per Attardo (Stabio). Stanno risalendo Martorana (Coldrerio) e Muadianvita. In “difficoltà” invece sia Giovio (5 reti) del Rapid Lugano sia De Luca (3 reti) del Ligornetto
LUGANO – Classifica marcatori di Terza lega ancora senza un vero padrone ma con tanti giocatori, oggi sono almeno quattro, che ha suon di gol stanno dando vita a una bellissima battaglia. Davanti a tutti appaiati a quota 10 reti ci sono David Stojanov del Makedonija, che con la doppietta realizzata domenica nel 3-2 al Giubiasco ha prolungato a tre la propria striscia positiva di partite sempre a segno, e Filippo Chinchio del Riva deciso con una tripletta nell’ultima importante vittoria dei gialloblù per 4-3 sul campo del Comano.
Con 9 reti alle spalle Stojanov e Chinchio, ma pronto al sorpasso nel recupero di questa sera contro il Basso Ceresio, Jonathan Hayward del Breganzona venerdì ha migliorato il proprio score firmando una doppietta contro lo Stabio e prolungando a sei il numero di giornate consecutive sempre in gol, prima dello Stabio infatti tra le vittime del N.9 gialloblù c’erano state Rapid Lugano, Vedeggio, Ceresio, Chiasso e Vacallo. Subito dietro ad Hayward si è invece bloccato Davide Attardo dello Stabio che sempre venerdì (contro il Breganzona), per la prima volta quest’anno dopo sei partite sempre in gol, non è riuscito a segnare restando quindi fermo alle sue 8 reti da inizio torneo.
Giù dal podio, con 7 reti ciascuno, si è formata una coppia composta dal N.22 del Coldrerio Davide Martorana – entrato in TOP 10 questa settimana grazie alle due doppiette consecutive firmate sabato contro il Rancate e mercoledì scorso nel recupero contro il Ligornetto – e dal N.25 del Verscio Jonathan Muadianvita anche lui come Martorana a segno da due giornate consecutive, lo scorso weekend contro il Ravecchia e questo sabato contro i Biaschesi
Dario Tramaglino del Vacallo – sabato sera contro il Cademario – non è riuscito invece a migliorare il proprio bottino di 6 reti interrompendo una striscia positiva che durava da bene quattro giornate (Basso Ceresio, Rapid Lugano, Ceresio e Stabio) e sempre sabato sera nemmeno Tomas De Leonardis dei Biaschesi – appaiato in classifica con Tramaglino – è riuscito a migliorarsi dopo aver segnato nelle due precedenti partite giocate dai biancoazzurri contro Solduno e Gordola. Infine a chiudere la TOP 10 hanno fatto il loro ingresso tre new entry, vale a dire Gabriel Nunes Pereira del Losone, Mattia Bertolino del Ligornetto e Riccardo Soragni sempre del Ligornetto – quest’ultimo in gol da due giornate consecutive (Vedeggio e Coldrerio) – che hanno raggiunto a quota 5 reti altri tre giocatori: il capitano del Rapid Lugano Marco Giovio; Joshua Rodrigues Cardoso del Giubiasco e Alman De La Rosa del Solduno.
CLASSIFICA MARCATORI – TERZA LEGA | |
GOL | GIOCATORE |
10 | Filippo Chinchio (Riva) |
10 | David Stojanov (Makedonija) |
9 | Jonathan Hayward (Breganzona) |
8 | Davide Attardo (Stabio) |
7 | Davide Martorana (Coldrerio) |
7 | Jonathan Muadianvita (Verscio) |
6 | Tomas De Leonardis (Biaschesi) |
6 | Dario Tramaglino (Vacallo) |
5 | Mattia Bertolino (Ligornetto) |
5 | Joshua Cardoso (Giubiasco) |
5 | Alman De La Rosa (Solduno) |
5 | Marco Giovio (Rapid Lugano) |
5 | Gabriel Nunes Pereira (Losone) |
5 | Riccardo Soragni (Ligornetto) |
TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.
1 commento
Grande maglia! 💪🏻
I commenti sono chiusi