Terza Lega: mercoledì 8 giugno Melide-Locarno per il “titolo” di campione della categoria

scritto da Roberto Colombo

Melide e Locarno si affronteranno mercoledì 8 giugno al 20:30 al centro sportivo Roque Maspoli di Caslano per il titolo di “campione” di Terza lega

CASLANO – La Federazione ha fissato per mercoledì 8 giugno alle 20.30, al centro sportivo Roque Maspoli di Caslano, in una serata di festa e sport la sfida tra Melide e Locarno che si giocheranno il titolo di campione di Terza lega. Entrambe già promosse il Seconda lega dopo due stagioni da incorniciare, il Melide vincendo il gruppo 1 davanti a Ligornetto e Monteceneri, mentre il Locarno imponendosi nel gruppo 2 davanti a Ravecchia e Losone, le due squadre si ritroveranno una di fronte all’altra a Caslano per stabilire chi tra le due è la più forte in assoluto dei due gironi di Terza lega.


LA CLASSIFICA (TERZA LEGA, GRUPPO 1)

Melide 63 pt (25), Ligornetto 50 (25), Monteceneri 49 (25), Giubiasco 48 (25), Vacallo 41 (25), Comano 39 (25), Insubrica 36 (25), Maroggia 31 (25), Boglia Cadro 30 (25), Cademario 29 (25), Ceresio 28 (25), Breganzona 28 (25), Riva 23 (25), Rancate 3 (25).


LA CLASSIFICA (TERZA LEGA, GRUPPO 2)

Locarno 66 pt (25), Ravecchia 62 (25), Losone 54 (25), Gordola 48 (25), Semine 43 (25), Tenero Contra 39 (25), Minusio 31 (25), Riarena 28 (25), Biaschesi 26 (25), Monte Carasso 23 (25), Pro Daro 23 (25), Verscio 22 (25), Blenio 19 (25), Moesa 10 (25).


REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: ultima e penultima squadra classificata dei due gruppi.

CASO 2 Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: ultima e penultima squadra classificata dei due gruppi.

CASO 3 Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: ultima e penultima squadra classificata dei due gruppi.

 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?