
Egzon Dalipi (Tenero Contra)
Prime operazioni in entrata per il Tenero Contra che dall’Intragna ha preso il centrocampista Egzon Dalipi, mentre dal Riarena dovrebbe essere tutto fatto co Nicolò Venturi
TENERO – Dopo le partenze fatte registrare nelle ultime settimane, prime novità di mercato anche in entrata per il Tenero Contra, che il prossimo anno ripartirà dalla Terza lega sempre sotto la guida di mister Stefano Bulfaro. Ufficiale l’arrivo dall’Intragna del centrocampista classe 1997 Egzon Dalipi – ventotto anni il prossimo 2 ottobre – che in Svizzera, prima dei neroazzurri, aveva vestito le maglie di Solduno e Aramaici Suryoye, mentre in Italia aveva giocato con San Ginesio (Seconda categoria), Urbis Salvia (Prima categoria), Lorese (Promozione) e Sarnano (Seconda categoria).
Deve invece essere ancora ufficializzato, ma sembra ormai tutto fatto, anche per il trasferimento in biancorosso del centrocampista offensivo Nicolò Venturi, classe 2003 proveniente dal Riarena in cui era arrivato nel gennaio 2024 ma che nell’ultimo campionato di Quarta lega ha trovato poco spazio. Prima del Riarena, Venturi ha giocato con Giubiasco, Minusio e Cadenazzo.
MERCATO TENERO CONTRA
Allenatore: Stefano Bulfaro (confermato).
ARRIVI: Egzon Dalipi (centrocampista) Intragna, Nicolò Venturi (centrocampista) Riarena.
PARTENZE: Angelo Fetta (centrocampista) svincolato, Martin Kirgil (difensore) Vallemaggia, Sasha Bravo (centrocampista) Sementina, Admiro Zola Tando (centrocampista) Monteceneri, Gabriele Marra (attaccante) Ascona, Anthony Tipura (difensore) Ascona, Christian Matos (portiere) Ascona.
TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.
1 commento
Urime dhe suksese të pa fund gjatë gjithë karieres
I commenti sono chiusi