Terza Lega: mercato Pro Daro, presentati un portiere e altri tre giovani

scritto da Roberto Colombo
Simone Marzini (Pro Daro)

Simone Marzini (Pro Daro)

La Pro Daro, dopo aver promosso alcuni allievi A in prima squadra, ha ufficializzato le sue prime (quattro) mosse di mercato per rinforzare la rosa in vista della prossima stagione di Terza lega. Scopriamo chi sono

BELLINZONA – Nei giorni scorsi la Pro Daro ha dato il benvenuto in prima squadra (Terza lega) a quattro nuovi giocatori, scopriamo chi sono Vestirà neroazzurro Simone Marzini, portiere classe 1992 proveniente dalla Moderna con la quale nell’ultimo campionato di Seconda lega non ha praticamente mai giocato, chiuso prima da Delorenzi e poi da Petrosino (e dal classe 2004 Franscella). Marzini, dopo le giovanili allo Stella Capriasca, ha debutto nel calcio attivi nel 2017 proprio con la Moderna (Quinta lega) dove ha quasi sempre giocato fatta eccezione una parentesi, sempre in Quinta lega, con il Pedemonte.

Insieme a Marzini sono stati ufficializzati anche gli arrivi: dal Ravecchia del giovanissimo centrocampista esterno Fthawi Semeraab, classe 2008, diciassette anni da compiere il prossimo 7 settembre, cresciuto nel settore giovanile della stessa Pro Daro; dal Giubiasco dell’attaccante Daniel Ponzio, anche lui un 2008 (diciassette anni compiuti il 1 aprile scorso), cresciuto nel Riarena e con un’esperienza anche al Sant’Antonino; ed infine del centrocampista Luxshen Sivakadacham, classe 2007, diciotto anni compiuti lo scorso 13 marzo, proveniente dalla Youth League A del Raggruppamento CCB con cui ha terminato il settore giovanile dopo Bellinzona, Lugano e la stessa Pro Daro.


MERCATO PRO DARO

Allenatore: Mattia De Marchi (confermato).

ARRIVI: Simone Marzini (portiere) Moderna, Fthawi Semeraab (centrocampista) Ravecchia, Daniel Ponzio (attaccante) Giubiasco, Luxshen Sivakadacham (centrocampista) CCB, Daniel Ponzio (attaccante) Giubiasco.

PARTENZE: nessuna.

NOTE: promossi in prima squadra dagli allievi A i difensori Giorgio Rizzardo, Shadi Tahir, Oleksandr Vereshchako e Manuel Baggi; e i due centrocampisti Adam Djordjic e Luca Squicciarini.


TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.

CASO 2 Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.

CASO 3 Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.

 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.