Terza Lega: mercato Intragna, spazio (ancora) ai giovani. Tesserato un difensore centrale…

scritto da Roberto Colombo
Gioele Margiotta (Intragna)

Gioele Margiotta (Intragna)

Ancora un rinforzo per l’Intragna di mister Mattiello che sta puntando forte sui giovani: tesserato il ventenne Gioele Margiotta, ex Selezione Locarnese e Ascona Solduno

GOLINO – Sesto rinforzo per l’Intragna che ha tesserato un altro giovane: i neroazzurri hanno infatti ufficializzato l’arrivo del difensore classe 2005 – vent’anni compiuti lo scorso 14 marzo – Gioele Margiotta che, dopo il settore giovanile fatto sia nella Selezione Locarnese e all’Ascona Solduno, si è preso una pausa dal calcio ma adesso ha deciso di tornare a giocare. «Siamo contenti dell’arrivo di Gioele (Margiotta, ndr) – ha dichiarato mister Mattiello dando il benvenuto al giocatore – un giovane difensore centrale che ha buone qualità tecniche che credo ci permetteranno di avere maggiori soluzioni quando decideremo di costruire la manovra dal basso. Nonostante la giovane età ho già visto in lui tanta personalità. Dimostra di essere più maturo rispetto a quello che dice la carta di identità. Crediamo che l’arrivo di Gioele sia un ottimo investimento per il presente, che potrà migliorare la nostra fase difensiva, ma anche in ottica futura».


MERCATO INTRAGNA

Allenatore: Denis Mattiello (confermato).

ARRIVI: Florian Vrazev (centrocampista) Ascona A1, Alessio Arnaboldi (portiere) LM Vallemaggia A1, Gianluca Cau Sanchez (centrocampista) LM Vallemaggia A1, Kimi Bertolotti (centrocampista) LM Vallemaggia A1, Matteo Petrosino (portiere) Moderna, Gioele Margiotta (difensore) svincolato.

PARTENZE: Siro Iacomini (centrocampista) Vallemaggia.


LA CLASSIFICA (TERZA LEGA 2)

Semine 61 pt (26), Carassesi 57 (26), Solduno 50 (26), Biaschesi 46 (26), Losone 43 (26), Verscio 41 (26), Makedonija 33 (26), Giubiasco 33 (26), Gordola 30 (26), Intragna 29 (26), Moesano 27 (26), Pro Daro 27 (26), Minusio 26 (26), Ravecchia 8 (26). *Tra parentesi le partite disputate


TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.

CASO 2 Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.

CASO 3 Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.

 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.