Terza Lega: mercato Chiasso, per la porta Giacomo Piccardo e Rodolfo Rossi

scritto da Roberto Colombo
Chiasso Rossi Rodolfo Port 2024

chiasso rossi rodolfo port 2024

Il Chiasso ha comunicato che per il prossimo campionato di Terza lega la sua porta sarà difesa da Giacomo Piccardo e Rodolfo Rossi

CHIASSO – Continua la campagna di rafforzamento del Chiasso in vista del prossimo campionato di Terza lega: i rossoblù pochi minuti fa hanno ufficializzato l’arrivo dei due portieri Giacomo Piccardo (dal Collina d’Oro) e Rodolfo Rossi (dal Basso Ceresio). Il comunicato del club: “Il Chiasso comunica con estremo piacere l’arrivo al Riva IV di Giacomo Piccardo e Rodolfo Rossi. Insieme formeranno la coppia di portieri per la stagione 2024-25. Formatosi nelle giovanili della Sampdoria, Giacomo (11.07.1999) ha collezionato 16 presenze in Serie C con l’Albissola nella stagione 2018-19, prima di ottenere una borsa di studio presso il Boston College che lo ha portato a vivere due esperienze negli Stati Uniti con i Boston Eagles e i Davidson Wildcats. Più recentemente si è stabilito in Ticino, dove ha giocato con Castello (Seconda Lega) e Collina d’Oro (Seconda Lega Interregionale). Cresciuto nella Solbiatese e terminato il settore giovanile con il Busto 81 (Juniores regionale), Rodolfo (27.08.2000) ha giocato per quattro anni in Promozione con l’Olimpia Calcio, prima di trasferirsi in Svizzera e indossare la maglia di Malcantone e Basso Ceresio (Seconda Lega)”.


MERCATO CHIASSO

Allenatore: Damiano Meroni (confermato).

ARRIVI: Luca Tino (centrocampista) Morbio, Mattia Ballerini (attaccante) Balerna, Juvenal Agnero (attaccante) Morbio, Alfredo José Quesada Gonzalez (centrocampista) Rapido Lugano, Giacomo Piccardo (portiere) Collina d’Oro, Rodolfo Rossi (portiere) Basso Ceresio.

PARTENZE: Andrea Pain (attaccante) svincolato, Antonio Mihaylov (centrocampista) svincolato.


TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.

CASO 2 Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.

CASO 3 Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.

 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.