Terza Lega Femminile: ultima di andata e prima sconfitta dell’Ascona, analisi del girone di andata e classifica

scritto da Walter Savigliano
Ascona Femminile, Prima Sconfitta

Ascona Femminile, prima sconfitta

L’Ascona femminile chiude il girone di andata con un bilancio complessivo di tre vittorie, cinque pareggi e una sola sconfitta, dimostrando una costanza che ha portato la squadra a una posizione di tutto rispetto nel campionato di terza lega.

Resoconto delle partite
La stagione è iniziata con un pareggio a reti inviolate contro lo Schwyz II, seguito da un altro pareggio per 1-1 in trasferta contro l’Obwalden. La prima vittoria è arrivata alla terza giornata contro il Cham (1-0), offrendo una spinta di fiducia alla squadra.

L’Ascona ha continuato a raccogliere punti con prestazioni solide, come il pareggio contro il Team Region Entlebuch (1-1) e un’importante vittoria contro il Luzern Frauen II (3-1). La squadra ha anche messo in mostra le sue potenzialità offensive nella vittoria per 5-1 contro il Küssnacht a/R. Tuttavia, la difficoltà nel concretizzare le occasioni si è resa evidente in altre partite, come il pareggio senza reti contro il Team Menzingen / Aegeri.

La penultima partita di andata, contro il Gunzwil, capolista, si è conclusa con un altro pareggio a reti inviolate, evidenziando l’affidabilità della difesa dell’Ascona. Purtroppo, nella gara conclusiva contro il Frauen Rottal-Malters, la squadra ha subito la prima sconfitta con un risultato di 3-1, chiudendo il girone con 14 punti.

Posizione in classifica e analisi delle prestazioni
Attualmente, l’Ascona si trova al quinto posto con 14 punti, a pari merito con il Frauen Rottal-Malters, e vanta una differenza reti positiva di +5 (12 gol segnati e 7 subiti). La squadra ha dimostrato una difesa solida, subendo solo 7 gol in nove partite, una delle migliori statistiche difensive del campionato.

Tuttavia, i numerosi pareggi riflettono una certa difficoltà a finalizzare le azioni, un aspetto su cui sarà necessario lavorare per aumentare il numero di vittorie e avanzare in classifica. L’Ascona ha mostrato una buona organizzazione difensiva, contenendo squadre di alta classifica come Gunzwil e Obwalden, ma migliorare l’efficacia offensiva potrebbe rappresentare la chiave per ottenere risultati migliori.

Obiettivi per il girone di ritorno
Il girone di ritorno inizierà il 6 aprile 2025 in trasferta contro lo Schwyz. L’Ascona avrà così l’opportunità di sfruttare la pausa per prepararsi al meglio e affinare le strategie offensive. L’obiettivo sarà trasformare più pareggi in vittorie, senza compromettere l’equilibrio difensivo, puntando a una posizione tra le prime quattro in classifica.

Con una pausa meritata davanti, le ragazze dell’Ascona avranno il tempo di ricaricare le energie e di tornare sul campo con rinnovata determinazione per affrontare un girone di ritorno che si preannuncia interessante.

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.