
Ascona vittorioso a Schwyz – foto – @fcasconafemminile instagram
La Terza Lega Femminile si è conclusa con un successo importante per l’Ascona, che ha battuto 2-1 il Team Gunzwil-Sempach nello scontro diretto valido per il quinto posto. Una vittoria sofferta ma meritata, che permette alle ticinesi di chiudere il campionato a metà classifica, lontane dai rischi retrocessione e con la soddisfazione di aver superato una diretta concorrente.
La cronaca: doppio vantaggio e risposta tardiva dell’avversario
L’Ascona ha controllato gran parte della partita, andando in vantaggio già al 16’ con Jeanine Raschetti, che ha sbloccato il risultato con un’azione ben costruita. Nel secondo tempo, al 75’, Chiara Colosio ha raddoppiato, sembrando chiudere i conti. Il Gunzwil-Sempach ha accorciato le distanze pochi minuti dopo con Silvana Steiger (75’), ma le ticinesi hanno gestito il finale senza troppi patemi, portando a casa i tre punti decisivi.
Un campionato di equilibrio: né troppi entusiasmi, né paure
Quella dell’Ascona è stata una stagione senza eccessi, ma con alcuni elementi positivi:
- Mantenimento della categoria senza ansie.
- Quinto posto finale (miglior piazzamento possibile nell’ultima giornata)
Bilancio e prospettive: costruire per la prossima stagione
Con questa vittoria, l’Ascona consolida la sua presenza in Terza Lega, dimostrando di poter ambire a un campionato più tranquillo e, perché no, a un ulteriore salto di qualità. Da notare che la prossima stagione 2025/2026 guarderemo con piacere il derby Gambarogno 2 – Ascona.
I numeri chiave:
- 5º posto finale
- Raschetti e Colosio decisive nell’ultima gara
- Stagione senza rischi retrocessione