Terza Lega 2, verso la 26ª giornata: questa sera il saluto di Maretti. Il clou domenica con Ravecchia e Minusio

scritto da Roberto Colombo
giubiasco Maretti Andrea dif 2022

Questa sera l’ultima di Andrea Maretti (Giubiasco): basta con il calcio giocato per il forte difensore classe 87

Ancora da assegnare un ultimo verdetto nel gruppo 2 di Terza lega, ovvero chi tra Ravecchia e Minusio chiuderà al secondo posto e quindi avrà la possibilità di giocarsi la promozione in Seconda lega allo spareggio. Questa sera Biaschesi-Giubiasco ultimo atto della lunga carriera del difensore Andrea Maretti. SCOPRI QUI GLI SQUALIFICATI DELLA 26ª GIORNATA

BELLINZONA – Scopriamo insieme le partite che si giocheranno nel weekend valide per la 26ª giornata (13ª di ritorno) del gruppo 2 di Terza lega. Tenero Contra (61 punti) già promosso in Seconda lega da due giornate. Monte Carasso (17) e Riarena (4), invece, matematicamente retrocesse in Quarta lega, con la squadra di Gennarino già certa del verdetto da alcune settimane, mentre il Monte Carasso condannato a salutare la categoria lo scorso weekend dopo la sconfitta contro il Losone e la contemporanea vittoria dei Biaschesi (22) di Baggi – salvi – in casa del Riarena. Resta ancora da stabilire un’ultima cosa: chi tra Ravecchia (53) e Minusio (50) chiuderà il campionato al secondo posto, che consentirà a una delle due squadre di giocare lo spareggio (contro Basso Ceresio – meno probabile – oppure Ligornetto) per un’eventuale promozione in Seconda lega. In caso di arrivo a pari punti, ipotesi possibile solo se il Ravecchia dovesse perdere domenica contro il Tenero ed il Minusio dovesse invece vincere contro il Monte Carasso, ad essere in vantaggio per la miglior classifica fair play sarebbero i gialloneri: 92 punti penalità contro i 136 del Ravecchia.

Domenica alle 16.30 il Ravecchia (53), di fronte al proprio pubblico, incontrerà come detto la capolista Tenero Contra (61); mentre sempre domenica e sempre alle 16.30 il Minusio (50) di Barloggio andrà a fare visita al Monte Carasso (17). Domenica scenderanno in campo anche la Pro Daro (27) contro il Losone (49), mentre sabato alle 19 spazio a Moderna (24) – Riarena (4). Il turno però si aprirà questa sera con due anticipi, entrambi alle 20.30: Gordola (34) – Verscio (26) e Biaschesi (22) – Giubiasco (49).

Questa sera in Biaschesi-Giubiasco ci sarà inoltre l’addio al calcio giocato del difensore del Giubiasco Andrea Maretti che, salvo clamorosi ripensamenti, il prossimo anno appenderà gli scarpini al chiodo. Classe 1987, Maretti ha da poco compito 36 anni (lo scorso 26 maggio) e da due anni era tornato a vestire la maglia del Giubiasco dopo aveva già giocato in passato dopo il settore giovanile fatto al Bellinzona. Maretti è stato giocatore anche di Vedeggio, Minusio e Gambarogno Contone. Nella sua lunga carriera anche due presenze in coppa Svizzera, giocata sia con il Vedeggio che con il Gambarogno. Addio al calcio giocato quindi per Maretti, ma non al Giubiasco, si perché il prossimo anno sarà vice di Manuel Rivera, che nella serata di ieri è stato confermato alla guida dei biancorossi.


PROGRAMMA 26ª GIORNATA

Venerdì 2 giugno

20:30 Gordola – Verscio Campo Roviscaglie, Gordola

20:30 Biaschesi – Giubiasco Centro sportivo Al Vallone, Biasca

Sabato 3 giugno

19:00 Moderna – Riarena Campo Vomero, Lumino

Domenica 4 giugno

16:30 Monte Carasso – Minusio Campo Al Ram, Monte Carasso

16:30 Pro Daro – Losone Campo Geretta, Bellinzona

16:30 Ravecchia – Tenero Contra Campo Semine, Bellinzona


LA CLASSIFICA (TERZA LEGA, GRUPPO 2)

Tenero Contra 61 pt (25), Ravecchia 53 (25), Minusio 50 (25), Giubiasco 49 (25), Losone 49 (25), Solduno 44 (26), Intragna 40 (26), Gordola 34 (25), Pro Daro 27 (25), Verscio 26 (25), Moderna 24 (25), Biaschesi 22 (25), Monte Carasso 17 (25), Riarena 4 (25). *Tra parentesi le partite disputate.


TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi. Non ci sarà spareggio tra le seconde classificate nel caso in cui la vincente della Seconda lega non ottenga la promozione in Seconda interregionale.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: ultima e penultima squadra classificata dei due gruppi.

CASO 2 Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: ultima e penultima squadra classificata dei due gruppi.

CASO 3 Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: ultima e penultima squadra classificata dei due gruppi.

 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.