Terza Lega 2, verso la 25ª giornata: Semine pronto a festeggiare. Dietro tutto potrebbe cambiare in 90’

scritto da Roberto Colombo
Semine 2024/25

Domenica…sarà ancora festa per il Semine?

Il pronostico della 25ª giornata del gruppo 2 di Terza lega: Minusio-Moesano 1, Intragna-Gordola 1, Losone-Pro Daro 2, Giubiasco-Ravecchia 1, Carassesi-Verscio 1, Makedonija-Biaschesi X, Semine-Solduno 1. SCOPRI QUI GLI SQUALIFICATI DELLA 25ª GIORNATA

BELLINZONA – Il programma della 25ª giornata del gruppo 2 di Terza lega. Penultima giornata di campionato che si giocherà domenica pomeriggio in contemporanea alle 16.30, e che essere decisiva per l’assegnazione di tutti i verdetti: promozione diretta, spareggio promozione, e ultimo posto (di due) retrocessione (con il Ravecchia già matematicamente retrocesso).

Partendo dalla parte alta della classifica alla capolista Semine (57 punti) servono i tre punti per non pensarci più e festeggiare la promozione diretta con una giornata di anticipo, ma i gialloneri si ritroveranno di fronte un Solduno (46) sì è ormai fuori da tutto (i biancoblu infatti non hanno più i numeri per raggiungere nemmeno il 2° posto) ma – pensiamo – non intenzionato a fare da vittima sacrificale vedendosi sbattere in faccia quei festeggiamenti che (fino a qualche settimana fa) sarebbero potuti essere i suoi. Nel caso in cui invece Semine e Solduno dovessero pareggiare (o il Solduno vincere), allora i Carassesi (53) – già certi di chiudere il campionato in seconda posizione, quindi di disputare lo spareggio promozione contro la seconda classificata del gruppo 1 (Rapid Lugano o Chiasso) – potrebbero battendo domenica il Verscio (40) sperare ancora di raggiungere la vetta della classifica all’ultima giornata.

Nella corsa invece per la salvezza i cinque punti di vantaggio, a due giornate dalla fine del campionato, di Moesano (26) e Intragna (26) sulla penultima posizione sembrano essere una garanzia più che rassicurante per conservare la categoria, ma attenzione perché nel weekend tutto potrebbe cambiare: nel caso in cui infatti il Moesano dovesse perdere lo scontro diretto fuori casa contro il Minusio (22) di Lanza – terzultimo e obbligato a vincere – e che il Gordola (30) dovesse improvvisamente rianimarsi battendo l’Intragna, allora la classifica si accorcerebbe moltissimo rendendo l’ultima giornata di campionato (domenica 1 giugno) “drammaticamente” decisiva. Naturalmente, affinché l’ipotesi appena formulata possa realizzarsi, la condizione imprescindibile – ma per nulla scontata – è che la Pro Daro (21) di De Marchi domenica superi il Losone (40) di Morandi in quanto in caso contrario (sconfitta) i neroazzurri rischierebbero di essere matematicamente retrocessi, raggiungendo in anticipo in Quarta lega il Ravecchia (8).


 

LA VOLATA PROMOZIONE / 2° POSTO
CLASSIFICA 25ª giornata 26ª giornata
Semine (57 pt) Solduno VERSCIO
Carassesi (53) Verscio MOESANO

In MAIUSCOLO le partite fuori casa

LA VOLATA SALVEZZA
CLASSIFICA 25ª giornata 26ª giornata
Moesano (26 pt) MINUSIO Carassesi
Intragna (26) Gordola PRO DARO
Minusio (22) Moesano GORDOLA
Pro Daro (21) LOSONE Intragna
Ravecchia (8) GIUBIASCO Losone

In MAIUSCOLO le partite fuori casa


PROGRAMMA 25ª GIORNATA

Domenica 25 maggio

16:30 Minusio – Moesano Centro sportivo Mappo, Minusio

16:30 Intragna – Gordola Campo San Giorgio, Golino

16:30 Losone Sportiva – Pro Daro Campo Saleggi, Losone

16:30 Giubiasco – Ravecchia Stadio Comunale Giubiasco, Giubiasco

16:30 Carassesi – Verscio Campo patriziale Carasso, Carasso

16:30 Makedonija – Biaschesi Centro sportivo Al Porto, Cugnasco

16:30 Semine – Solduno Campo Semine, Bellinzona


LA CLASSIFICA (TERZA LEGA, GRUPPO 2)

Semine 57 pt (24), Carassesi 53 (24), Solduno 46 (24), Biaschesi 43 (24), Verscio 40 (24), Losone 40 (24), Makedonija 33 (24), Gordola 30 (24), Giubiasco 27 (24), Moesano 26 (24), Intragna 26 (24), Minusio 22 (24), Pro Daro 21 (24), Ravecchia 8 (24). *Tra parentesi le partite disputate


TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.

CASO 2 Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.

CASO 3 Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.

 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.