
Mister Aleksandar Djuric (Biaschesi)
Il pronostico della 24ª giornata del gruppo 2 di Terza lega: Verscio-Minusio 2, Pro daro-Giubiasco 1, Intragna-Losone 1, Biaschesi-Semine 2, Ravecchia-Makedonija 2, Solduno-Carassesi X, Gordola-Moesano 2. SCOPRI QUI GLI SQUALIFICATI DELLA 24ª GIORNATA
BELLINZONA – Il programma della 24ª giornata del gruppo 2 di Terza lega. Dopo lo scorso weekend, e il recupero di mercoledì sera Semine-Intragna 4-1, la lotta promozione sembra essersi ristretta a sole due squadre: la capolista Semine (54 punti), che nelle ultime tre partite che restano ancora da giocare per chiudere il campionato, è attesa da un calendario di ferro (Biaschesi, Solduno e Verscio), ed i Carassesi (52) di Simone Sumer, chiamati anch’essi a tre impegni tutt’altro che semplici (Solduno, Verscio e Moesano) ma che sulla carta potrebbero ancora consentire ai biancoverdi di chiudere il torneo al primo posto (promozione diretta senza il “rischio” di uno spareggio da dover giocare contro Rapid Lugano oppure Chiasso). Alle spalle di Semine e Carassesi, in terza e quarta posizione, Solduno (45) e Biaschesi (43) hanno ancora (numericamente) la possibilità di terminare il campionato al 2° posto (spareggio promozione), ma più realisticamente il loro “compito” nelle prossime tre gare sarà probabilmente quello di ago della bilancia nella duello Semine-Carassesi per il primato: i Biaschesi infatti sabato sera affronteranno proprio il Semine; il Solduno invece sarà avversario di tutte e due, sabato giocherà infatti in casa contro i Carassesi mentre domenica prossima affronterà in trasferta il Semine.
Nella corsa per la salvezza, dopo la matematica retrocessione dello scorso weekend del Ravecchia (8) che chiuderà sicuramente il campionato all’ultimo posto della classifica, da evitare c’è ancora la penultima posizione, oggi occupata dalla Pro Daro (18) con un punto in meno rispetto al Minusio (19). Guardando il calendario di queste due squadre, forse leggermente più complicato sembra essere quello del Minusio che nelle ultime tre giornate dovrà affrontare Verscio, Moesano e Gordola, mentre la Pro Dora dovrà vedersela contro Giubiasco, Losone e Intragna. Anche Moesano (23) e Intragna (25) non sono ancora completamente al riparo, anche se – oggi – il loro rischio retrocessione sembra davvero minimo: entrambe infatti già questo weekend potrebbero festeggiare in anticipo la salvezza, in caso di vittoria rispettivamente contro Gordola (30) e Losone (39) e mancato successo della Pro Daro contro il Giubiasco.
LA VOLATA PROMOZIONE / 2° POSTO | |||
CLASSIFICA | 24ª giornata | 25ª giornata | 26ª giornata |
Semine (54 pt) | BIASCHESI | Solduno | VERSCIO |
Carassesi (52) | SOLDUNO | Verscio | MOESANO |
Solduno (45) | Carassesi | SEMINE | Makedonija |
Biaschesi (43) | Semine | MAKEDONIJA | Giubiasco |
In MAIUSCOLO le partite fuori casa
LA VOLATA SALVEZZA | |||
CLASSIFICA | 24ª giornata | 25ª giornata | 26ª giornata |
Intragna (25) | Losone | Gordola | PRO DARO |
Moesano (23) | GORDOLA | MINUSIO | Carassesi |
Minusio (19) | VERSCIO | Moesano | GORDOLA |
Pro Daro (18) | Giubiasco | LOSONE | Intragna |
Ravecchia (8) | Makedonija | GIUBIASCO | Losone |
In MAIUSCOLO le partite fuori casa
PROGRAMMA 24ª GIORNATA
Venerdì 16 maggio
20:30 Verscio – Minusio Campo San Fedele, Verscio
20:30 Pro Daro – Giubiasco Campo Geretta, Bellinzona
20:30 Intragna – Losone Campo San Giorgio, Golino
Sabato 17 maggio
19:30 Biaschesi – Semine Centro sportivo Al Vallone, Biasca
19:30 Ravecchia – Makedonija Campo Semine, Bellinzona
Domenica 18 maggio
14:30 Solduno – Carassesi Campo Morettina, Locarno
16:00 Gordola – Moesano Campo Roviscaglie, Gordola
LA CLASSIFICA (TERZA LEGA, GRUPPO 2)
Semine 54 pt (23), Carassesi 52 (23), Solduno 45 (23), Biaschesi 43 (23), Verscio 40 (23), Losone 39 (23), Makedonija 30 (23), Gordola 30 (23), Giubiasco 27 (23), Intragna 25 (23), Moesano 23 (23), Minusio 19 (23), Pro Daro 18 (23), Ravecchia 8 (23). *Tra parentesi le partite disputate
TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.