Il pronostico della 19ª giornata del gruppo 2 di Terza lega: Ravecchia-Moesano 2, Pro Daro-Minusio 2, Intragna-Carassesi 2, Gordola-Solduno 2, Biaschesi-Verscio 1, Losone-Semine X, Giubiasco-Makedonija X. SCOPRI QUI GLI SQUALIFICATI DELLA 19ª GIORNATA
BELLINZONA – Il programma della 19ª giornata del gruppo 2 di Terza lega. Il turno si aprirà in anticipo questa sera, alle 20.30 al campo Semine di Bellinzona, con lo scontro diretto salvezza tra il Ravecchia (8 punti) di Ciaccio – ultimo in classifica e sempre sconfitto nelle ultime 14 partite disputate tranne in un’occasione – ed il Moesano (16) sulla cui panchina ri-debutterà Marco Capelli richiamato dalla società per il dopo Bruno Marcone, esonerato lo scorso weekend dopo il ko contro la Pro Daro.
Domani sera, alle 20.30 al campo Geretta di Bellinzona, tutto da seguire anche lo scontro diretto – anche in questo caso per la salvezza – tra la Pro Daro (12) di Venzi ed il Minusio (12) di Lanza: partita fondamentale per entrambe le squadre per cercare di “liberarsi” dal penultimo posto attualmente condiviso da neroazzurri e gialloneri a -4 dalla quartultima posizione del Moesano. Sabato sera si tornerà in campo alle 18.30 con i Carassesi (37) di Sumer che, in casa dell’Intragna (19), andranno a caccia della loro quarta vittoria consecutiva per difendere il loro secondo posto dagli attacchi a distanza di Verscio (36) e Solduno (35) anch’esse entrambe in campo sabato: alle 19 il Solduno andrà a fare visita al Gordola (24) che arriva da due sconfitte consecutive; il Verscio invece, reduce da tre vittorie consecutive, è atteso alle 19.30 dal big match in casa dei Biaschesi (33), con questi ultimi imbattuti da sette turni (4 vittorie e 3 pareggi) e ancora in piena corsa per la seconda posizione.
Domenica alle 15 trasferta complicata per la capolista Semine (41) che, senza mister Davide Riva che ieri sera ha rassegnato le proprie dimissioni, andrà a fare visita a un Losone (30) che, dopo la sconfitta di sabato scorso nello scontro diretto con i Carassesi – ha visto diminuire sensibilmente (ma non sparire del tutto) le proprie speranze promozione. Infine, sempre domenica e sempre alle 15, il Giubiasco (24) di Tamagni – i biancorossi non vincono da quattro turni – ospiterà il Makedonija (24) di Stojanov, lo scorso weekend tornato al successo dopo 5 sconfitte consecutive.
PROGRAMMA 19ª GIORNATA
Giovedì 10 aprile
20:30 Ravecchia – Moesano Campo Semine, Bellinzona
Venerdì 11 aprile
20:30 Pro Daro – Minusio Campo Geretta, Bellinzona
Sabato 12 aprile
18:30 Intragna – Carassesi Campo San Giorgio, Golino
19:00 Gordola – Solduno Campo Roviscaglie, Gordola
19:30 Biaschesi – Verscio Centro sportivo Al Vallone, Biasca
Domenica 13 aprile
15:00 Losone – Semine Campo Saleggi, Losone
15:00 Giubiasco – Makedonija Stadio Comunale Giubiasco, Giubiasco
LA CLASSIFICA (TERZA LEGA, GRUPPO 2)
Semine 41 pt (18), Carassesi 37 (18), Verscio 36 (18), Solduno 35 (18), Biaschesi 33 (18), Losone 30 (18), Gordola 24 (18), Giubiasco 24 (18), Makedonija 24 (18), Intragna 19 (18), Moesano 16 (18), Pro Daro 12 (18), Minusio 12 (18), Ravecchia 8 (18). *Tra parentesi le partite disputate
TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.