Terza Lega 2, verso la 16ª giornata: Semine in fuga? Oppure turno favorevole alle inseguitrici?

scritto da Roberto Colombo
Dane Introini (Ravecchia) 2024

Dane Introini (Ravecchia)

Il pronostico della 16ª giornata del gruppo 2 di Terza lega: Ravecchia-Biaschesi X, Carassesi-Makedonija 1, Solduno-Pro Daro 1, Semine-Gordola 1, Verscio-Intragna X, Minusio-Giubiasco X, Moesano-Losone X. SCOPRI QUI GLI SQUALIFICATI DELLA 16ª GIORNATA

BELLINZONA – Il programma della 16ª giornata del gruppo 2 di Terza lega. Questa sera alle 20.30 al campo Semine di Bellinzona saranno il Ravecchia (8 punti) di Ciaccio e i Biaschesi (26) di Djuric ad aprire un turno che, come quello dello scorso weekend, potrebbe essere caratterizzato dal rinvio di diverse partite a causa del maltempo. Ravecchia a caccia dei tre punti per rimediare al ko di martedì nel recupero contro il Gordola che ha fatto ripiombare i bianconeri all’ultimo posto della classifica. Stesso obiettivo, ma per motivi diversi, anche per i Biaschesi che in caso di successo resterebbero in zona promozione.

Sabato sfide casalinghe sia per i Carassesi (28) di Sumer che per il Solduno (28) di Demir appaiate al secondo posto della classifica: alle 18.30 i Carassesi, dopo il buonissimo pareggio nel recupero contro il Semine, riceveranno la visita di un Makedonija (21) che nelle ultime quattro gare ha raccolto soltanto un punto; il Solduno invece scenderà in campo alle 19.30 (la inizialmente era prevista per l 18.30) e dovrà vedersela contro una Pro Daro (9) alla disperata ricerca di punti, reduce da tre sconfitte consecutive che hanno fatto scivolare i neroazzurri in piena zona retrocessione (penultimo posto). Sempre sabato, alle 19.30, in campo anche la capolista Semine (35) ed il Verscio (27) di Manfreda: da una parte la squadra di Riva, nonostante sia reduce da due prove poco convincenti (vittoria risicata 2-1 contro l’ex ultima in classifica Minusio e pareggio sofferto 2-2 contro i Carassesi) non dovrebbe avere grossi problemi a battere il Gordola (21); dall’altra invece dovrebbe essere più equilibrata la sfida tra Verscio (27) e l’Intragna (15) con i gialloneri che inseguendo una vittoria che manca da quattro giornate e l’Intragna a caccia di punti salvezza.

Domenica alle 15 il Minusio (10) di Lanza, dopo essere tornato martedì a una vittoria che mancava da sette giornate, proverà a dare continuità alla propria azione ospitando il Giubiasco (23) di Tamagni; ed infine sempre alle 15 di domenica a chiudere la giornata ci penseranno il Moesano (16) di Marcone – quattro punti negli ultimi due turni – ed il Losone (24) di Morandi che nelle ultime quattro giornate sembra aver cambiato marcia con 10 punti raccolti su 12 disponibili.


PROGRAMMA 16ª GIORNATA

Venerdì 21 marzo

20:30 Ravecchia – Biaschesi Campo Semine, Bellinzona

Sabato 22 marzo

18:30 Carassesi – Makedonija Campo patriziale Carasso, Carasso

19:30 Solduno – Pro Daro Campo Morettina, Locarno

19:30 Semine – Gordola Campo Semine, Bellinzona

19:30 Verscio – Intragna Campo San Fedele, Verscio

Domenica 23 marzo

15:00 Minusio – Giubiasco Centro sportivo Mappo, Minusio

15:00 Moesano – Losone Campo Cioldina, Roveredo


LA CLASSIFICA (TERZA LEGA, GRUPPO 2)

Semine 35 pt (15), Solduno 28 (15), Carassesi 28 (15), Verscio 27 (15), Biaschesi 26 (15), Losone 24 (15), Giubiasco 23 (15), Makedonija 21 (15), Gordola 21 (15), Moesano 16 (15), Intragna 15 (15), Minusio 10 (15), Pro Daro 9 (15), Ravecchia 8 (15). *Tra parentesi le partite disputate


TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.

CASO 2 Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.

CASO 3 Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.

 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.