Terza Lega 2: ufficiale, Davide Riva nuovo allenatore del Semine

scritto da Roberto Colombo

Ufficiale, Davide Riva al Semine

Davide Riva è il nuovo allenatore del Semine. Riva eredita la panchina da Davide Morici che ha scelto di lasciare la squadra al termine del girone di andata, che i gialloneri hanno chiuso al 1° posto della classifica

BELLINZONA – Dopo i rumors delle scorse settimane adesso è ufficiale (con tanto di foto): Davide Riva è il nuovo allenatore del Semine (Terza lega, gruppo 2). Riva era “fermo” da due anni, la sua ultima panchina nel calcio attivi risale infatti ai Carassasi, allenati tra il gennaio del 2021 e l’estate del 2022. Prima dei Carassesi, tra le squadre allenate a Riva, ci sono anche Agno e Arbedo.


MERCATO SEMINE

Allenatore: Davide Riva (nuovo).

ARRIVI: Simone Pesenti (portiere) Biaschesi, Jonathan Mele (attaccante) Makedonija, Luca Anselmi (centrocampista) Locarno, Valerio Staropoli (difensore) Monte Carasso, Danyel Fichera (attaccante) Rancate.

PARTENZE: Yassine Zaidani (centrocampista) svincolato, Alessandro Ambrosetti (attaccante) Moderna.


LA CLASSIFICA (TERZA LEGA 2)

Semine 31 pt (13), Carassesi 26 (13), Verscio 26 (13), Solduno 25 (13), Biaschesi 22 (13), Makedonija 21 (13), Losone 20 (12), Giubiasco 19 (13), Gordola 17 (13), Intragna 14 (13), Moesano 9 (12), Pro Daro 9 (13), Minusio 7 (13), Ravecchia 5 (13). *Tra parentesi le partite disputate


TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.

CASO 2 Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.

CASO 3 Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.

 

Commenta l'articolo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Leggi anche questi...