
Mister Davide Riva (Semine)
Dopo l’allenamento di ieri sera mister Davide Riva si è dimesso da allenatore del Semine. La squadra sarà temporaneamente guidata dal vice Francesco Villa, che dovrebbe andare in panchina domenica contro il Losone
BELLINZONA – Fulmine a ciel sereno: Davide Riva, dopo l’allenamento di ieri sera, ha dato le dimissioni decidendo così di lasciare la panchina del Semine che aveva iniziato ad allenare lo gennaio (5 partite in cui il tecnico ha raccolto 3 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta). La società, che a malincuore ha preso atto della decisione dell’ormai ex tecnico giallonero, non ha ancora individuato un sostituto: il prossimo allenamento prima della sfida di domenica contro il Losone sarà sicuramente svolto dal vice Francesco Villa, che dovrebbe andare in panchina anche domenica, forse insieme ad Emanuele Di Zenzo (direttore sportivo del Semine) che in queste ore sta lavorando insieme al presidente Luigi Marotta per trovare il più velocemente possibile un nuovo allenatore.
LA CLASSIFICA (TERZA LEGA, GRUPPO 2)
Semine 41 pt (18), Carassesi 37 (18), Verscio 36 (18), Solduno 35 (18), Biaschesi 33 (18), Losone 30 (18), Gordola 24 (18), Giubiasco 24 (18), Makedonija 24 (18), Intragna 19 (18), Moesano 16 (18), Pro Daro 12 (18), Minusio 12 (18), Ravecchia 8 (18). *Tra parentesi le partite disputate
TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.
2 commenti
Settimana prossima si libera Sannino
Vah beh dai, senza perdere il sonno, ce ne faremo una ragione
I commenti sono chiusi