Terza Lega 2: Semine di nuovo in testa. Doppio Fichera, Simunac e De Freitas nel 4-1 all’Intragna

scritto da Roberto Colombo
Danyel Fichera (Rancate) 2024

Danyel Fichera (Semine)

Poker per il Semine nel recupero contro l’Intragna: gialloneri di nuovo al comando della classifica. Intragna avanti per primo con Ghirardelli, poi risultato ribaltato da una doppietta di Fichera e dai gol di Simunac e De Freitas

BELLINZONAQuesta sera nel recupero della 21ª giornata del gruppo 2 di Terza lega poker per il Semine (54 punti) di Demirkiran che grazie al 4-1 con cui ha battuto l’Intragna (25) di Mattiello si è ripreso la testa della classifica scavalcando di due punti i Carassesi (52) scivolati al secondo posto – che a loro volta hanno un vantaggio di sette punti sul Solduno (45) terzo in classifica – quando alla fine del campionato restano da giocare ancora tre partite. Gara decisa da una doppietta di Fichera e dai gol di Simunac e De Freitas; per l’Intragna gol di Mattia Ghirardelli che aveva illuso i neroazzurri andati al riposo avanti 1-0.


RISULTATI E MARCATORI – RECUPERO 21ª GIORNATA (TERZA LEGA 2)

Semine – Intragna 4-1 – Marcatori: Fichera (S), Simunac (S) e De Freitas (S); Ghirardelli (IL).


LA CLASSIFICA (TERZA LEGA 2)

Semine 54 pt (23), Carassesi 52 (23), Solduno 45 (23), Biaschesi 43 (23), Verscio 40 (23), Losone 39 (23), Makedonija 30 (23), Gordola 30 (23), Giubiasco 27 (23), Intragna 25 (23), Moesano 23 (23), Minusio 19 (23), Pro Daro 18 (23), Ravecchia 8 (23). *Tra parentesi le partite disputate


TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.

CASO 2 Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.

CASO 3 Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.

 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.