
Mister Denis Mattiello (Intragna)
Questa sera scontro salvezza tra l’Intragna di Mattiello ed il Minusio di Lanza che recupereranno la 6ª giornata. Domani sera, pioggia permettendo, recupero invece dell’8ª giornata tra Losone e Makedonija
BELLINZONA – Questa sera e domani sono in programma due recuperi nel gruppo 2 di Terza lega. Questa sera alle 20.30 al campo San Giorgio di Golino potrebbe essere davvero la volta buona per Intragna (4) e Minusio (6) per recuperare la 6ª giornata di campionato, già rinviata due volte a causa del maltempo. In palio tra le due squadre ci sono importanti punti salvezza con il Minusio di Lanza che, dopo un avvio di stagione sotto tono, nelle ultime due uscite (entrambe vinte) sembra aver trovato il giusto equilibrio, e un Intragna viceversa ancora alla caccia della sua prima vittoria, ma che in queste prime otto giornate di campionato non è mai apparso allo sbando.
Domani sera invece, alle 20.30 al campo Saleggi di Losone, dovrebbero scendere in campo per recuperare l’8ª giornata il Losone (8) di Morandi contro il Makedonija (11) di Stojanov, ma il condizionale è d’obbligo perché le previsioni meteo danno pioggia e quindi sembra probabile che la gara subirà un ulteriore slittamento.
LA CLASSIFICA (TERZA LEGA 2)
Verscio 19 pt (8), Carassesi 17 (8), Semine 16 (8), Solduno 13 (8), Biaschesi 12 (8), Makedonija 11 (7), Giubiasco 10 (8), Gordola 9 (8), Losone 8 (6), Moesano 8 (7), Minusio 6 (7), Pro Daro 6 (8), Ravecchia 5 (8), Intragna 4 (7). *Tra parentesi le partite disputate
TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.