Terza Lega 2: mercato Verscio, ecco la prima novità. Nome nuovo in attacco

scritto da Roberto Colombo

Verscio 2021/22

Prima novità di mercato per il Verscio di Saverio Manfreda che ha preso dall’Ascona il giovane attaccante Elia Mühlethaler

VERSCIO – Si è sbloccato anche il mercato invernale del Verscio di Saverio Manfreda che, nella tarda serata di ieri, ha ufficializzato l’arrivo in giallonero del giovane attaccante Elia Mühlethaler, proveniente dall’Ascona. Classe 2005, vent’anni da campiere il prossimo 3 marzo, Mühlethaler è cresciuto nel settore giovanile dell’Ascona Solduno per poi trasferirsi per un brevissimo periodo al Gordola (Terza lega) ed infine decidere di tornare all’Ascona, con cui quest’anno ha giocato sia nel campionato allievi A1 (8 presenze e 1 gol) sia con la prima squadra, venendo spesso portato in panchina da mister Nicolò che lo ha anche fatto debuttare in Seconda lega.


MERCATO VERSCIO

Allenatore: Saverio Manfreda (confermato).

ARRIVI: Elia Mühlethaler (attaccante) Ascona.

PARTENZE: nessuna.


LA CLASSIFICA (TERZA LEGA 2)

Semine 31 pt (13), Carassesi 26 (13), Verscio 26 (13), Solduno 25 (13), Biaschesi 22 (13), Makedonija 21 (13), Losone 20 (12), Giubiasco 19 (13), Gordola 17 (13), Intragna 14 (13), Moesano 9 (12), Pro Daro 9 (13), Minusio 7 (13), Ravecchia 5 (13). *Tra parentesi le partite disputate


TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.

CASO 2 Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.

CASO 3 Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.

 

Commenta l'articolo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Leggi anche questi...