Doppia operazione molto interessante per il Verscio con mister Saverio Manfreda che ha riabbracciato i suoi due vecchi compagni Michel Cordonier e Michael Bottega: i tre hanno giocato insieme nel Locarno, e lo faranno ancora l’anno prossimo in giallonero
VERSCIO – Dopo il ritorno di Brönnimann, e quello al calcio giocato di mister Manfreda (QUI L’ARTICOLO), nell’ultimo weekend il Verscio ha messo a segno altre due operazioni davvero molto interessanti, assicurandosi per il prossimo anno le prestazioni sia dell’attaccante Michel Cordonier (dal Rapid Lugano) sia del difensore Michael Bottega (dal Minusio).
Giocatore di grande esperienza, classe 1988 (trentasei anni compiuti lo scorso 5 marzo), Cordonier sbarca al Verscio dopo che nella passata stagione si è diviso tra Audax Gugo (Terza lega) e Rapid Lugano (Terza lega) segnando complessivamente 11 reti. Due anni fa invece è stato tra i protagonisti della promozione del Ravecchia dalla Terza alla Seconda lega, mentre in precedenza nella sua lunga e brillante carriera, Cordonier ha vestito la maglia di tante squadre importanti tra cui Locarno, Losone, Minusio, Arbedo, Biaschesi (Prima lega), Mendrisio (Prima lega), Lugano U21 (Seconda interregionale) e Rivera (Seconda interregionale). Michael Bottega invece nelle ultime due stagioni ha vestito la maglia del Minusio (Terza lega), con i gialloneri che lo avevano preso nell’estate del 2022 prelevandolo dal Locarno con cui Bottega ha vinto consecutivamente tre campionati (in quattro anni) passando tra il 2019 ed il 2022 dalla Quinta alla Seconda lega. Nella prima metà (girone di andata) della stagione 2021/22 in Terza lega Cordonier, Bottega e Manfreda hanno giocato insieme nel Locarno.
MERCATO VERSCIO
Allenatore: Saverio Manfreda (confermato).
ARRIVI: Saverio Manfreda (centrocampista) ripresa attività, Jason Brönnimann (centrocampista) Solduno, Michael Bottega (difensore) Minusio, Michel Cordonier (attaccante) Rapid Lugano.
PARTENZE: nessuno.
VERDETTI TERZA LEGA (GRUPPO 2)
Campione gruppo 2 e promosso in Seconda lega: Moderna.
Secondo classificato: Losone.
Secondo classificato: Solduno.
Retrocesse in Quarta lega: Camorino (13° posto) e Audax Gudo (14° posto).
LA CLASSIFICA (TERZA LEGA, GRUPPO 2)
Moderna 55 punti (26), Losone 53 (26), Solduno 49 (26), Biaschesi 48 (26), Minusio 44 (26), Makedonija 35 (26), Gordola 29 (26), Semine 26 (26), Giubiasco 25 (26), Pro Daro 25 (26), Intragna 24 (26), Verscio 14 (26), Camorino 10 (26). *Tra parentesi le partite disputate. **Audax Gudo ritirato (quattordicesima classificata).
TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.