Quattro svincolati: 2 attaccanti, 1 centrocampista e 1 difensore. Cavadini e De Lorenzo a mezzo servizio, tornano al 100% sia il centrocampista Jona Iacomini (già 3 gol nella prima parte della stagione) sia il difensore Elian Perez Paredes
LOCARNO – Prime novità di mercato invernale anche per il Solduno di Samuele Demir la cui attenzione, nelle ultime settimane, è stata rivolta sulla conferma dei giocatori in rosa ed eventuali svincoli. Tra quest’ultimi ci sono: i due attaccanti Fadil Asllani (classe 1988, ex Someo) e Arber Selmani (classe 1994, ex Minusio, Giubiasco, Audax Gudo, Cadenazzo, Ravecchia, Sementina e anche Biaschesi a inizio carriera in Prima lega); l’esterno di centrocampo Egzon Dalipi (classe 1997, ex Aramaici Suryoye); ed infine il difensore Dushko Dushanov (classe 1994) che in passato ha giocato anche con Makedonija e Ascona.
Il club ha inoltre comunicato che nella seconda parte della stagione non potrà disporre al 100% né del giovane difensore classe 2005 Alex Cavadini (servizio militare) né del centrocampista classe 1998 Andrea De Lorenzo (lavoro), ma viceversa la buona notizia per mister Demir è che potrà tornare a fare pieno affidamento sia sul centrocampista offensivo Jona Iacomini (classe 2002) sia sul difensore Tony Elian Perez Paredes (classe 2000). Iacomini nella prima parte della stagione non è stato sempre disponibile perché per un certo periodo ha vissuto in Germania, ma questo non gli ha impedito di segnare già 3 reti (due in campionato e una in coppa Ticino); Perez Paredes invece ha completamente recuperato da un infortunio che lo ha tenuto fermo ai box. In passato Paredes è stato giocatore anche dell’Arbedo, mentre ha livello giovanile ha giocato con Team Ticino, Locarno e Bellinzona, con cui ha anche esordito in Prima lega.
MERCATO SOLDUNO
Allenatore: Samuele Demir (confermato).
ARRIVI: nessuno.
PARTENZE: Egzon Dalipi (centrocampista) svincolato, Fadil Asllani (attaccante) svincolato, Dushko Dushanov (difensore) svincolato, Arber Selmani (attaccante) svincolato.
Note: il difensore Alex Cavadini (classe 2005) sarà impegnato con il servizio militare, mentre il centrocampista Andrea De Lorenzo (1998) sarà assente per motivi di lavoro.
LA CLASSIFICA (TERZA LEGA 2)
Semine 31 pt (13), Carassesi 26 (13), Verscio 26 (13), Solduno 25 (13), Biaschesi 22 (13), Makedonija 21 (13), Losone 20 (12), Giubiasco 19 (13), Gordola 17 (13), Intragna 14 (13), Moesano 9 (12), Pro Daro 9 (13), Minusio 7 (13), Ravecchia 5 (13). *Tra parentesi le partite disputate
TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.