Terza Lega 2: mercato Solduno, il primo innesto è l’esterno Alex Albertini (dal Riarena)

scritto da Roberto Colombo
Alex Albertini insieme al direttore sportivo del Solduno Edoardo Costa. l’ex Riarena è il primo rinforzo biancoblu di questo mercato invernale

Prima operazione ufficiale (in entrata) per il Solduno che come annunciato dal direttore sportivo Edoardo Costa ha preso dal Riarena il difensore esterno Alex Albertini

SOLDUNO – Primo nuovo innesto in rosa per il Solduno di Samuele Demir, secondo in classifica nel gruppo 2 di Terza lega. Ieri sera i biancoblu hanno infatti ufficializzato l’arrivo del difensore esterno classe 2002 Alex Albertini, proveniente dal Riarena con cui quest’anno, per motivi di lavoro, è sceso in campo soltanto una volta (contro il Monte Carasso). Il benvenuto ad Albertini del direttore sportivo del Solduno Edoardo Costa: «Profilo molto interessante. Si tratta di un difensore esterno che appena diciasettenne ha esordito in prima squadra con il Riarena e poi, sempre con i granata, si è ritagliato uno spazio importante nelle successive tre stagioni. Quest’anno per motivi professionali non ha quasi mai giocato essendo rientrato da poco in Ticino, ma mi sembra che abbia tanta voglia di rimettersi in gioco per fare bene».


MERCATO SOLDUNO

Allenatore: Samuele Demir (confermato).

ARRIVI: Alex Albertini (difensore) Riarena.

PARTENZE: Johnny Nilson Olaya Sanchez (centrocampista) Luino ITA


LA CLASSIFICA (TERZA LEGA 2)

Tenero Contra 31 pt (13), Solduno 26 (13), Giubiasco 25 (13), Ravecchia 25 (13), Minusio 24 (13), Losone 21 (13), Moderna 18 (13), Pro Daro 17 (13), Intragna 17 (13), Verscio 16 (13), Gordola 15 (13), Monte Carasso 15 (13), Biaschesi 4 (13), Riarena 1 (13)


TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi. Non ci sarà spareggio tra le seconde classificate nel caso in cui la vincente della Seconda lega non ottenga la promozione in Seconda interregionale.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: ultima e penultima squadra classificata dei due gruppi.

CASO 2 Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: ultima e penultima squadra classificata dei due gruppi.

CASO 3 Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: ultima e penultima squadra classificata dei due gruppi.

 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.