Terza Lega 2: mercato Solduno, ancora un giovane di qualità, preso Jona Iacomini  

scritto da Roberto Colombo
Il centrocampista Jona Iacomin insieme al direttore sportivo del Solduno Edoardo Costa

Il ds biancoblu Costa: «Crediamo nei giovani che sono arrivati e nelle loro qualità. Siamo molto contenti di come stiamo completando la squadra»

SOLDUNO – Terzo rinforzo (di spessore) per il Solduno di Samuele Demir che, dopo Albertini e Rocca, ha ufficializzato l’arrivo del centrocampista Jona Iacomini. Classe 2002, vent’anni compiuti lo scorso 8 novembre, Iacomini è cresciuto nella Selezione Locarnese per poi passare al Team Ticino e al Bellinzona, ed infine terminare il settore allievi all’Ascona Solduno grazie al quale ha esordito in Seconda interregionale proprio all’Ascona: per lui, nella passata stagione, 5 presenze e 2 gol segnati in biancoblu. «Jona (Iacomini, ndr) – ha dichiarato Edoardo Costa, direttore sportivo del Solduno – è un altro giovane, classe 2002, che si aggiunge agli arrivi di Rocca ed Albertini. Il fattore che accomuna questi tre ragazzi è proprio l’essere giovani, le qualità che hanno e l’essere tutti della zona del locarnese. Puntiamo molto su di loro. Siamo sereni ed abbiamo molta fiducia in questo gruppo che piano piano stiamo completando».


MERCATO SOLDUNO

Allenatore: Samuele Demir (confermato).

ARRIVI: Alex Albertini (difensore) Riarena, Jonathan Rocca (attaccante) Losone, Jona Iacomini (centrocampista) Ascona.

PARTENZE: Johnny Nilson Olaya Sanchez (centrocampista) Luino ITA, Agustin Espel Hernandez (attaccante) Vallemaggia.


LA CLASSIFICA (TERZA LEGA 2)

Tenero Contra 31 pt (13), Solduno 26 (13), Giubiasco 25 (13), Ravecchia 25 (13), Minusio 24 (13), Losone 21 (13), Moderna 18 (13), Pro Daro 17 (13), Intragna 17 (13), Verscio 16 (13), Gordola 15 (13), Monte Carasso 15 (13), Biaschesi 4 (13), Riarena 1 (13)


TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi. Non ci sarà spareggio tra le seconde classificate nel caso in cui la vincente della Seconda lega non ottenga la promozione in Seconda interregionale.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: ultima e penultima squadra classificata dei due gruppi.

CASO 2 Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: ultima e penultima squadra classificata dei due gruppi.

CASO 3 Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: ultima e penultima squadra classificata dei due gruppi.

 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.