
Giona Colatrella (Semine)
Semine sempre più protagonista di questo inizio di mercato estivo: il presidente Marotta si è “regalato” anche i due centrocampisti Giona Colatrella e Mattia Maruccia ex compagni di squadra all’Arbedo
BELLINZONA – Sempre più forte e sempre più pericoloso, sarà un Semine senza rivali dominatore della prossima Terza lega? Difficile dirlo oggi, ma i gialloneri non stanno lesinando energie per costruire una squadra che – sulla carta – sembra essere super competitiva. Gli ultimi arrivi in ordine di tempo ufficializzati dal club, in queste ultime ore, sono i due centrocampisti Giona Colatrella (dal Cadenazzo) e Mattia Maruccia (dal Sementina), e molto probabilmente non saranno gli ultimi.
Classe 2000, ventiquattro anni appena compiuti (9 giugno), Colatrella è cresciuto nelle giovanili del Bellinzona per poi passare al Team Ticino dove è rimasto sino alla Under 18. L’esordio nel calcio attivi è stato con l’Arbedo (Seconda lega) con il quale poi nella stagione 2021/22 ha vinto sia coppa Ticino che supercoppa Ticino. Nell’estate del 2023 il suo passaggio al neopromosso Ravecchia (Seconda lega), e lo scorso gennaio quello al Cadenazzo (Seconda lega), seguendo molti suoi compagni e il presidente Luigi Marotta. Ventiquattro anni anche per Mattia Maruccia (classe 2000), compiuti lo scorso 22 aprile, esterno di centrocampo dalle spiccate doti offensive. Cresciuto nelle giovanili prima del Lugano e poi del Locarno, è proprio con il Locarno che Maruccia ha fatto il suo esordio nel calcio attivi: due presenze nella stagione 2017/18 in Seconda interregionale. Nell’estate del 2018 il passaggio al Losone, in Seconda lega, e successivamente (nel 2019) il trasferimento all’Arbedo con cui nel 2022 – insieme a Colatrella – ha vinto coppa e supercoppa Ticino. La scorsa estate la decisione di trasferirsi al Sementina con cui ha giocato l’ultimo campionato di Seconda lega segnando un gol.
MERCATO SEMINE
Allenatore: Patricio Bustamante (nuovo).
ARRIVI: Chris Scolari (difensore) Cadenazzo, Franco Lebeau (centrocampista) Cadenazzo, Leonardo Bledig (centrocampista) Cadenazzo, Davide Buono (portiere) Cadenazzo, Riccardo Fasanelli (difensore) Cadenazzo, Carmelo Staropoli (difensore) Cadenazzo, Ahmetcan Baydeniz (difensore) Cadenazzo, Alessandro Ambrosetti (attaccante) Sementina, Gennaro Ricupero (centrocampista) Cadenazzo, Giona Colatrella (centrocampista) Cadenazzo, Mattia Maruccia (centrocampista) Sementina.
PARTENZE: nessuno.
VERDETTI TERZA LEGA 2023/24 (GRUPPO 2)
Campione gruppo 2 e promosso in Seconda lega: Moderna.
Secondo classificato: Losone.
Secondo classificato: Solduno.
Retrocesse in Quarta lega: Camorino (13° posto) e Audax Gudo (14° posto).
LA CLASSIFICA (TERZA LEGA, GRUPPO 2)
Moderna 55 punti (26), Losone 53 (26), Solduno 49 (26), Biaschesi 48 (26), Minusio 44 (26), Makedonija 35 (26), Gordola 29 (26), Semine 26 (26), Giubiasco 25 (26), Pro Daro 25 (26), Intragna 24 (26), Verscio 14 (26), Camorino 10 (26). *Tra parentesi le partite disputate. **Audax Gudo ritirato (quattordicesima classificata).
TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.