Primo rinforzo di mercato per il Semine che ha ufficializzato di aver preso il portiere Simone Pesenti. Nell’ultimo anno Pesenti ha difeso la porta dei Biaschesi, dopo aver vinto con l’Arbedo la coppa Ticino nel 2022
BELLINZONA – Primo nuovo arrivo per il Semine (Terza lega) del presidente Luigi Marotta che, pochi minuti fa, ha ufficializzato di aver preso dai Biaschesi il forte portiere Simone Pesenti che, solo pochi giorni fa, avevamo intervistato chiedendogli anche del suo futuro e ci aveva risposto “[…] Ho i Biaschesi nel cuore e sarà sempre così, ma per il mio futuro calcistico non posso sapere cosa ne sarà”.
Classe 1992, trentadue anni compiuti lo scorso 22 giugno, Pesenti è cresciuto calcisticamente nel settore giovanile dei Biaschesi con i quali ha fatto anche il suo esordio nel calcio attivi e giocato in Prima lega tra il 2009 ed il 2012. Tornato in Ticino dopo un periodo di studio all’estero, ha giocato prima nel Sementina (Seconda lega), poi negli Azzurri e a seguire di nuovo nei Biaschesi, fino al gennaio del 2022 quando ha accettato la chiamata dell’Arbedo con cui nello stesso anno ha vinto la coppa Ticino e nella stagione successiva ha raggiunto gli ottavi di finale di coppa Svizzera. Nel gennaio del 2023 il ritorno ai Biaschesi, mentre dal prossimo gennaio – come detto – inizierà per lui una nuova avventura: quella con il Semine.
MERCATO SEMINE
Allenatore: da confermare (nuovo).
ARRIVI: Simone Pesenti (portiere) Biaschesi.
PARTENZE: Yassine Zaidani (centrocampista) svincolato.
LA CLASSIFICA (TERZA LEGA 2)
Semine 31 pt (13), Carassesi 26 (13), Verscio 26 (13), Solduno 25 (13), Biaschesi 22 (13), Makedonija 21 (13), Losone 20 (12), Giubiasco 19 (13), Gordola 17 (13), Intragna 14 (13), Moesano 9 (12), Pro Daro 9 (13), Minusio 7 (13), Ravecchia 5 (13). *Tra parentesi le partite disputate
TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.