
Gennaro Ricupero (Semine)
Il presidente Marotta: «Il mio desiderio è fare del Semine la seconda squadra di Bellinzona». Mercato attivissimo per i gialloneri che hanno dato il benvenuto anche all’attaccante Alessandro Ambrosetti (dal Sementina) e al centrocampista Gennaro Ricupero (dal Cadenazzo). E non è ancora finita…
BELLINZONA – Altre due presentazioni ufficiali per il Semine che nella tarda serata di ieri ha dato il benvenuto sia all’attaccante Alessandro Ambrosetti sia al centrocampista Gennaro Ricupero, il primo proveniente dal Sementina, il secondo invece dal Cadenazzo. «Sono molto contento di come stanno procedendo le cose – è intervenuto il presidente giallonero Luigi Marotta – perché tutti i ragazzi che stiamo portando al Semine sono di Bellinzona o della zona qui più vicina. Il mio desiderio è proprio questo, provare a vincere con i ragazzi di queste parti e fare del Semine la seconda squadra di Bellinzona, dopo appunto il Bellinzona stesso. Con il Ravecchia ci stavamo riuscendo, ma per i motivi che sapete non è andata e ormai è acqua passata: adesso ho fiducia che ci potremo riuscire con il Semine, stiamo lavorando per questo».
Classe 2000, ventitré anni compiuti lo scorso 24 dicembre, Ambrosetti prima di trasferirsi lo scorso gennaio al Sementina con cui ha segnato 3 reti in 11 partite disputate tra campionato (Seconda lega) e coppa Ticino, aveva giocato in Terza lega all’Audax Gudo che nell’estate 2023 lo aveva preso dall’Arbedo con cui Ambrosetti aveva giocato nelle precedenti quattro stagioni (fatta eccezione per una piccola parentesi con il Claro) vincendo nel 2022 sia la coppa Ticino che la supercoppa Ticino. Classe 2000 anche il centrocampista Gennaro Ricupero, ventiquattro anni compiuti lo scorso 1 marzo. Nell’ultima stagione Ricupero si è diviso tra Sementina (12 presenze e 1 gol) e Cadenazzo, anche lui nella stagione 2021/22 ha vinto insieme ad Ambrosetti sia coppa Ticino che supercoppa con l’Arbedo. Ricupero è cresciuto nel settore giovanile del Lugano per poi essere promosso nel Lugano U21 con cui ha giocato fino al gennaio del 2021 quando è passato all’Arbedo
MERCATO SEMINE
Allenatore: Patricio Bustamante (nuovo).
ARRIVI: Chris Scolari (difensore) Cadenazzo, Franco Lebeau (centrocampista) Cadenazzo, Leonardo Bledig (centrocampista) Cadenazzo, Davide Buono (portiere) Cadenazzo, Riccardo Fasanelli (difensore) Cadenazzo, Carmelo Staropoli (difensore) Cadenazzo, Ahmetcan Baydeniz (difensore) Cadenazzo, Alessandro Ambrosetti (attaccante) Sementina, Gennaro Ricupero (centrocampista) Cadenazzo.
PARTENZE: nessuno.
VERDETTI TERZA LEGA 2023/24 (GRUPPO 2)
Campione gruppo 2 e promosso in Seconda lega: Moderna.
Secondo classificato: Losone.
Secondo classificato: Solduno.
Retrocesse in Quarta lega: Camorino (13° posto) e Audax Gudo (14° posto).
LA CLASSIFICA (TERZA LEGA, GRUPPO 2)
Moderna 55 punti (26), Losone 53 (26), Solduno 49 (26), Biaschesi 48 (26), Minusio 44 (26), Makedonija 35 (26), Gordola 29 (26), Semine 26 (26), Giubiasco 25 (26), Pro Daro 25 (26), Intragna 24 (26), Verscio 14 (26), Camorino 10 (26). *Tra parentesi le partite disputate. **Audax Gudo ritirato (quattordicesima classificata).
TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.
5 commenti
Poi si sa come finisce 😂
Se non cambia società a metà stagione.personaggi che rovinano le leghe inferiori
Daniele Bettoni 👍
Daniele Bettoni 👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼
Déjà vu 🤣
I commenti sono chiusi