Terza Lega 2: mercato Moderna, preso Jonas Christen. In uscita Battaglioni e Minoggio

scritto da Roberto Colombo
audax gudo Christen Jonas dif 2023

Jonas Christen, ha detto sì alla Moderna (Terza lega)

Terzo acquisto per la Moderna che ha ufficializzato l’arrivo del difensore Jonas Christen, ex Audax Gudo e Arbedo

BELLINZONA – Terzo rinforzo per la Moderna che ha ufficializzato di aver preso dall’Audax Gudo il difensore Jonas Christen. In uscita, invece, i bianconeri hanno perso sia Raffaele Battaglioni (attaccante) sia Oscar Minoggio (difensore) entrambi passati alla Pro Daro. Classe 1999, ventiquattro anni compiuti lo scorso 12 settembre, Christen prima di trasferirsi la scorsa estate all’Audax Gudo aveva giocato per due stagioni in Seconda lega con l’Arbedo. Cresciuto nelle giovanili del Bellinzona con i granata ha anche esordito in prima squadra, in Prima lega, nella stagione 2016/17. Nell’estate del 2018 il passaggio al Sementina e da qui – come anticipato – i successivi trasferimenti all’Arbedo, Audax Gudo e oggi Moderna.


MERCATO MODERNA

Allenatore: Paolo Togni (confermato).

ARRIVI: Enea Bozzini (attaccante) Ravecchia, Filippo Ferraboschi (centrocampista) Giubiasco, Jonas Christen (difensore) Audax Gudo.

PARTENZE: Raffaele Battaglioni (attaccante) Pro Daro, Oscar Minoggio (difensore) Pro Daro.


LA CLASSIFICA (TERZA LEGA, GRUPPO 2)

Moderna 29 pt (13), Losone 29 (13), Minusio 26 (13), Biaschesi 25 (13), Solduno 22 (13), Makedonija 22 (13), Audax Gudo 21 (13), Gordola 16 (13), Pro Daro 16 (13), Giubiasco 14 (13), Intragna 14 (13), Semine 11 (13), Verscio 6 (13), Camorino 3 (13). *Tra parentesi le partite disputate


TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.

CASO 2 Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.

CASO 3 Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.

 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.