
Ibrahim Salaby (Minusio)
Nella giornata di ieri il Minusio ha comunicato di aver tesserato il classe 2004 Ibrahim Salaby, proveniente dal settore giovanile del Coffrane
MINUSIO – Ultima novità di mercato per il Minusio di Stefano Lanza che nella giornata di ieri ha ufficializzato di aver tesserato il giovane centrocampista classe 2004 Ibrahim Salaby proveniente dal Coffrane, squadra della cittadina di Val de Ruz (Canton Neuchâtel) che milita in Prima lega, nella quale Salaby ha però probabilmente giocato nel settore giovanile.
MERCATO MINUSIO
Allenatore: Stefano Lanza (confermato).
ARRIVI: Pedro Dos Santos Ferreira (portiere) Makedonija, Christian Kostov (difensore) Gordola, Federico Prieto (difensore) Ravecchia, Daniel Nedoklan (centrocampista) Carassesi, Rayan Saliji (centrocampista) Tenero Contra, Lucas Gonzalez (centrocampista) Riarena, Simone Pomobello (attaccante) Riarena, Dario Leovac (attaccante) Gorduno, David Kneubühler (attaccante) svincolato, Liam Di Lonardo (attaccante) Riarena, Nicolò Corcione (centrocampista) Ascona, Ibrahim Salaby (centrocampista) Coffrane.
PARTENZE: Alberto Rodriguez Salamanca (centrocampista) Monte Carasso, Stefano Deluigi (attaccante) Moderna.
LA CLASSIFICA (TERZA LEGA 2)
Semine 31 pt (13), Carassesi 26 (13), Verscio 26 (13), Solduno 25 (13), Biaschesi 22 (13), Makedonija 21 (13), Losone 20 (12), Giubiasco 19 (13), Gordola 17 (13), Intragna 14 (13), Moesano 9 (12), Pro Daro 9 (13), Minusio 7 (13), Ravecchia 5 (13). *Tra parentesi le partite disputate
TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.