Prima operazione di mercato per il Minusio: sembra infatti tutto fatto per il ritorno in giallonero del portiere Pedro Dos Santos Ferreira, che la scorsa estate si era trasferito al Makedonija
MINUSIO – Prima novità di mercato anche per il Minusio di Stefano Lanza che, nella seconda parte della stagione, dovrebbe poter tornare a contare – condizionale d’obbligo in quanto la società ha comunicato che ufficializzerà i nuovi arrivi solo a partire dal prossimo 15 gennaio – sul portiere classe 2000 Pedro Dos Santos Ferreira, che con i gialloneri ha già giocato nelle ultime tre stagioni prima di decidere la scorsa estate di accettare la chiamata del Makedonija, di cui è stato il portiere titolare nelle prime sette giornate di campionato (Terza lega, gruppo 2), vale a dire fino alla sfida dello scorso 23 ottobre contro il Losone quando i giallorossi hanno mandato in porta Vancho Yanevski che ha preso il posto di Ferreira fino al termine del girone di andata. Prima di Minusio e Makedonija, Ferreira ha anche difeso la porta dei Lusitanos (Quarta lega), squadra che lo ha fatto esordire nel calcio attivi.
MERCATO MINUSIO
Allenatore: Stefano Lanza (confermato).
ARRIVI: Pedro Dos Santos Ferreira (portiere) Makedonija.
PARTENZE: nessuna.
LA CLASSIFICA (TERZA LEGA 2)
Semine 31 pt (13), Carassesi 26 (13), Verscio 26 (13), Solduno 25 (13), Biaschesi 22 (13), Makedonija 21 (13), Losone 20 (12), Giubiasco 19 (13), Gordola 17 (13), Intragna 14 (13), Moesano 9 (12), Pro Daro 9 (13), Minusio 7 (13), Ravecchia 5 (13). *Tra parentesi le partite disputate
TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.