
Vancho Yanevski (Makedonija)
Il portiere Vancho Yanevski ha deciso di tornare al Makedonija dopo l’esperienza prima al Blenio e poi al Someo. In passato ha anche giocato nel Semine
LOCARNO – È già tempo di mercato in casa Makedonija che, ricordiamo, la prossima stagione giocherà sempre in Terza lega avendo quest’anno ottenuto una tranquilla salvezza. La prima novità in squadra è il ritorno in giallorosso del portiere classe 2000 Vancho Yanevski che nell’ultima stagione si è diviso tra la porta del Blenio (gironi di qualificazione di Quarta lega) e quella del Someo, in cui è arrivato lo scorso gennaio come secondo di Gianluca Imholz collezionando in Quarta Promozione 4 presenze incassando 5 reti. Ventiquattro anni compiuti lo scorso 16 maggio, in passato Yanevski ha già vestito la maglia del Makedonija, oltre a quella del Semine.
MERCATO MAKEDONIJA
Allenatore: ?????????? (nuovo).
ARRIVI: Vancho Yanevski (portiere) Someo.
PARTENZE: nessuno.
VERDETTI TERZA LEGA (GRUPPO 2)
Campione gruppo 2 e promosso in Seconda lega: Moderna.
Secondo classificato: Losone.
Secondo classificato: Solduno.
Retrocesse in Quarta lega: Camorino (13° posto) e Audax Gudo (14° posto).
LA CLASSIFICA (TERZA LEGA, GRUPPO 2)
Moderna 55 punti (26), Losone 53 (26), Solduno 49 (26), Biaschesi 48 (26), Minusio 44 (26), Makedonija 35 (26), Gordola 29 (26), Semine 26 (26), Giubiasco 25 (26), Pro Daro 25 (26), Intragna 24 (26), Verscio 14 (26), Camorino 10 (26). *Tra parentesi le partite disputate. **Audax Gudo ritirato (quattordicesima classificata).
TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.