
Sergio Maspoli Duartes (Makedonija)
Secondo arrivo di mercato per il Makedonija che ha pescato ancora dal Someo: dopo il ritorno del portiere Vancho Yanevski è stato ufficializzato anche l’attaccante Sergio Maspoli Duartes
LOCARNO – Seconda operazione di mercato in entrata per il Makedonija che, dopo aver ufficializzato il ritorno dal Someo del portiere Vancho Yanevski (qui l’articolo) ed aver presentato il nuovo allenatore Bruno Marcone – al posto del partente David Stojanov – sempre dal Someo ha preso anche l’attaccante classe 2000 (venticinque anni il prossimo 16 novembre) Sergio Maspoli Duartes che con i biancoblu nell’ultimo campionato di Quarta Promozione non ha giocato nemmeno una partita, mentre in precedenza ha vestito la maglia del Moersano.
MERCATO MAKEDONIJA
Allenatore: Bruno Marcone (nuovo).
ARRIVI: Vancho Yanevski (portiere) Someo, Sergio Maspoli Duartes (attaccante) Someo.
PARTENZE: David Stojanov (attaccante) svincolato, Niccolò Ferrari (difensore) Verscio, Davide Albertella (difensore) Verscio.
LA CLASSIFICA (TERZA LEGA 2)
Semine 61 pt (26), Carassesi 57 (26), Solduno 50 (26), Biaschesi 46 (26), Losone 43 (26), Verscio 41 (26), Makedonija 33 (26), Giubiasco 33 (26), Gordola 30 (26), Intragna 29 (26), Moesano 27 (26), Pro Daro 27 (26), Minusio 26 (26), Ravecchia 8 (26). *Tra parentesi le partite disputate
TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.