Primo rinforzo per l’Intragna del prossimo futuro alla cui guida ci sarà sempre mister Mattiello dopo l’ultima positiva stagione in cui i neroazzurri hano raggiunto una tranquilla salvezza
GOLINO – Prima novità di mercato per l’Intragna che, dopo la tranquilla salvezza raggiunta in anticipo nell’ultimo campionato di Terza lega, sarà ancora guidato da mister Denis Mattiello. Nella tarda serata di ieri i neroazzurri hanno ufficializzato l’arrivo del giovane attaccante Florian Vrazev, classe 2006 (diciannove anni da compiere il prossimo 4 ottobre) cresciuto nelle giovanili dell’Ascona e al suo debutto nel calcio attivi. A dare il benvenuto al giocatore è stato proprio mister Mattiello: «Siamo molto contenti di accogliere Florian. È un giocatore giovane su cui puntiamo, il cui arrivo rientra nel nostro percorso di ringiovanimento della squadra. Stiamo costruendo un gruppo più completo e competitivo, e lui rappresenta un tassello importante di questo progetto».
MERCATO INTRAGNA
Allenatore: Denis Mattiello (confermato).
ARRIVI: Florian Vrazev (attaccante) Ascona A1.
PARTENZE: nessuna.
LA CLASSIFICA (TERZA LEGA 2)
Semine 61 pt (26), Carassesi 57 (26), Solduno 50 (26), Biaschesi 46 (26), Losone 43 (26), Verscio 41 (26), Makedonija 33 (26), Giubiasco 33 (26), Gordola 30 (26), Intragna 29 (26), Moesano 27 (26), Pro Daro 27 (26), Minusio 26 (26), Ravecchia 8 (26). *Tra parentesi le partite disputate
TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.