Terza Lega 2: mercato Giubiasco, è tornato Stipe Roguljic (dal Moesano)

scritto da Roberto Colombo
Stipe Roguljic (Giubiasco) 2023

Stipe Roguljic (Giubiasco)

Secondo rinforzo per mister Tamagni: il difensore Stipe Roguljic ha deciso di tornare al Giubiasco dopo l’esperienza degli ultimi sei mesi al Moesano

GIUBIASCO – Dopo aver riabbracciato il centrocampista Andrea Caccia, seconda novità di mercato in entrata per il Giubiasco di mister Tamagni che nella seconda metà del campionato potrà tornare a contare anche sul difensore Stipe Roguljic, che la scorsa estate aveva lasciato proprio i biancorossi per trasferirsi al Moesano di cui nella prima parte della stagione è stato uno dei punti fermi disputando tra campionato e coppa Grigioni 14 partite (tutte da titolare).

Classe 1997, difensore centrale, ventotto anni da compiere la prossima estate (21 luglio), Roguljic è cresciuto nel settore giovanile prima del Locarno e poi del Team Ticino, per poi esordire nel calcio attivi direttamente in Prima lega proprio con il Locarno (9 presenze nella stagione 2015/16) e successivamente giocare in Seconda interregionale (30 presenze) prima con il Lugano U21 e poi con l’Ascona. Nel 2018 il passaggio all’Arbedo (Seconda lega) in cui è rimasto fino al 2023 vincendo con i rossoblù una coppa e una supercoppa Ticino. Nella stagione 2023/24 prima il sì al Ravecchia (Seconda lega) e poi – da gennaio – la prima esperienza con la maglia del Giubiasco in Terza lega. Infine la scorsa estata la scelta del Moesano e adesso – come detto – il ritorno al Giubiasco.

Oltre all’arrivo di Roguljic, il Giubiasco ha inoltre comunicato di aver svincolato altri tre giocatori: infatti, dopo Novaresi, Tedeschi e Sergio, anche i tre centrocampisti ex Vedeggio 2 Gioele Dell’Era, Ayrton Ferrini e Giuseppe Mancuso sono stati lasciati liberi di trovarsi una nuova squadra.


MERCATO GIUBIASCO

Allenatore: Nicolò Tamagni (confermato).

ARRIVI: Andrea Caccia (centrocampista) ripresa attività, Stipe Roguljic (difensore) Moesano.

PARTENZE: Mattia Novaresi (centrocampista) Carassesi, Alain Tedeschi (difensore) svincolato, Alessandro Sergio (attaccante) svincolato, Gioele Dell’Era (centrocampista) svincolato, Ayrton Ferrini (centrocampista) svincolato, Giuseppe Mancuso (centrocampista) svincolato.


LA CLASSIFICA (TERZA LEGA 2)

Semine 31 pt (13), Carassesi 26 (13), Verscio 26 (13), Solduno 25 (13), Biaschesi 22 (13), Makedonija 21 (13), Losone 20 (12), Giubiasco 19 (13), Gordola 17 (13), Intragna 14 (13), Moesano 9 (12), Pro Daro 9 (13), Minusio 7 (13), Ravecchia 5 (13). *Tra parentesi le partite disputate


TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.

CASO 2 Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.

CASO 3 Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.

 

Commenta l'articolo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Leggi anche questi...