
Mattia Novaresi (Carassesi)
Carassesi: Mattia Novaresi adesso è ufficiale. Mister Sumer ritroverà inoltre Axel Plaza e Sebastian Scaramella. Sono invece stati svincolati Daniel Nedoklan, Flavio Da Costa Oca e Massimiliano Longhi. Il ds Grgic: “Non volevamo cambiare molto”
BELLINZONA – È ufficiale, ha dare la notizia sono stati gli stessi Carassesi: il giovane centrocampista Mattia Novaresi nella seconda parte della stagione vestirà biancoverde. Classe 2005, vent’anni il prossimo 24 marzo, Novaresi lascia quindi il Giubiasco – in cui era approdato nell’estate 2023 e con qui quest’anno ha giocato 10 partite segnando 1 gol – per trasferirsi ai Carassesi. Cresciuto nel Team Ticino con cui ha giocato fino alla U18, Novaresi ha successivamente terminato il settore giovanile con gli allievi A del Sementina senza però mai esordire in prima squadra (Seconda lega). Oltre a Novaresi, nel girone di ritorno mister Simone Sümer potrà inoltre tornare a contare al 100% sul difensore Axel Plaza, che negli ultimi mesi è stato bloccato da un infortunio. Anche Plaza in passato ha giocato nel Team Ticino (calcio giovanile) e nel Giubiasco (Quarta lega), per lui anche una breve parentesi al Cadenazzo (Seconda lega). Infine, in uscita, il club ha comunicato di aver lasciato liberi sia i due centrocampisti Daniel Nedoklan e Massimiliano Longhi, sia il difensore Flavio Da Costa Oca.
LE PAROLE DEL DS ILIJA GRGIC
«Volevo prima di tutto – ha detto Ilija Grgic, direttore sportivo dei Carassesi – ringraziare in modo particolare Max Longhi, Flavio Oca e Daniel Nedoklan per questi anni passati insieme. Loro sono stati i primi ad aver creduto fin dall’inizio nel nostro progetto, splendide persone che mancheranno molto a questo gruppo. Per quanto riguarda invece i nuovi arrivi, sono contento di aver inserito in rosa un giovane di grande qualità come Mattia Novaresi che ci darà sicuramente una mano. Axel Plaza tornerà a disposizione al 100% dopo l’infortunio dei crociati di un anno. Mi aspetto tanto da lui, è un giocatore su cui contiamo molto. Ed infine, dopo una breve pausa, riprenderà a giocare anche Sebastian Scaramella (Scaramella inizialmente sembra destinato a cambiare squadra, ndr). Come si può vedere non abbiamo cambiato molto, infatti non volevamo toccare troppo la squadra e il gruppo che si è formato».
MERCATO CARASSESI
Allenatore: Simone Sümer (confermato).
ARRIVI: Mattia Novaresi (centrocampista) Giubiasco.
PARTENZE: Daniel Nedoklan (centrocampista) svincolato, Flavio Da Costa Oca (difensore) svincolato, Massimiliano Longhi (centrocampista) svincolato.
LA CLASSIFICA (TERZA LEGA 2)
Semine 31 pt (13), Carassesi 26 (13), Verscio 26 (13), Solduno 25 (13), Biaschesi 22 (13), Makedonija 21 (13), Losone 20 (12), Giubiasco 19 (13), Gordola 17 (13), Intragna 14 (13), Moesano 9 (12), Pro Daro 9 (13), Minusio 7 (13), Ravecchia 5 (13). *Tra parentesi le partite disputate
TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.