
Alessandro Federico (Arbedo)
Un difensore (Simone Rende) e un portiere (Alessandro Federico) sono i primi due rinforzi del nuovo Arbedo di Mirsad Shala che ripartirà dalla Terza lega
ARBEDO – Dopo la retrocessione dalla Seconda lega e la (conseguente) partenza di diversi giocatori importanti per il nuovo Arbedo di Mirsad Shala sembra essere arrivato il momento dei primi rinforzi: dal Cadenazzo è stato preso il difensore Simone Rende (classe 2002, cresciuto nelle giovanili del Sementina ed ex Ravecchia); dal Morbio invece è arrivato il portiere Alessandro Federico, classe 2001 ex di Bioggio e Vedeggio.
MERCATO ARBEDO
Allenatore: Mirsad Shala (nuovo).
ARRIVI: Simone Rende (difensore) Cadenazzo, Alessandro Federico (portiere) Morbio.
PARTENZE: Nathan Marcionetti (centrocampista) Sementina, Melquisedek Siqueira Alves Gallo (centrocampista) Semine, Gabriele Cedeno (attaccante) Ascona, Franco Lebeau (centrocampista) Ascona, Bautista Marchini (attaccante) Ascona, André Rocha (difensore) Ascona, Yari Perini (attaccante) Carassesi.
TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.