
David Stojanov
AAA allenatore cercasi, dopo l’ultima magnifica stagione a dividersi tra campo e panchina, bomber David Stojanov il prossimo anno tornerà al 100% giocatore e non lo farà più al Makedonija
LOCARNO – Makedonija senza allenatore: dopo un anno vissuto tra panchina e campo David Stojanov ha deciso che nella prossima stagione tornerà al 100% soltanto a giocare, e non lo farà più con i giallorossi. Arrivato al Makedonija la scorsa estate per ricoprire il doppio ruolo sia di giocatore che di allenatore, Stojanov non solo si è confermato tra gli attaccanti più forti di tutto il calcio regionale e non solo (con 30 reti ha vinto la classifica marcatori dei due gruppi di Terza lega), ma sotto la sua guida tecnica è anche stato capace di condurre i giallorossi a una tranquilla salvezza, raggiunta con largo anticipo.
Tuttavia, proprio i tanti gol realizzati dal classe 1991 – trentaquattro anni da compiere il prossimo 9 ottobre – ex Locarno, Ascona e Bellinzona (solo per citare alcune squadre dove ha giocato) hanno (ri)attirato su di lui l’attenzione di diversi club di categoria superiore: Stojanov sembra infatti essere molto vicino a una squadra importante del locarnese, con le due parti che stanno limando gli ultimi dettagli prima di dare l’ufficialità dell’accordo che arriverà nelle prossime settimane (giorni).
LA CLASSIFICA (TERZA LEGA 2)
Semine 61 pt (26), Carassesi 57 (26), Solduno 50 (26), Biaschesi 46 (26), Losone 43 (26), Verscio 41 (26), Makedonija 33 (26), Giubiasco 33 (26), Gordola 30 (26), Intragna 29 (26), Moesano 27 (26), Pro Daro 27 (26), Minusio 26 (26), Ravecchia 8 (26). *Tra parentesi le partite disputate
TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.