
Mister Marco Akai (Intragna)
Fine di una storia bellissima, ma non di un amore: l’Intragna e mister Marco Akai hanno deciso di prendere strade diverse. Venerdì contro il Verscio l’ultima partita del tecnico che ha riportato – dopo 26 anni – i neroazzurri in Terza lega
GOLINO – Dopo 5 anni e 110 panchine (di cui 95 in campionato) mister Marco Akai e l’Intragna hanno deciso di separarsi: venerdì prossimo nell’ultima di campionato contro il Verscio, mister Akai e il suo vice Ivan Piria saluteranno infatti la squadra, in una serata di festa per tutti dopo tanto (bellissimo) tempo passato insieme. Mister Akai era arrivato all’Intragna nell’estate del 2019 prendendo il posto di Francesco Fornera: con i neroazzurri, in campionato, ha collezionato complessivamente 47 vittorie, 17 pareggi e 31 sconfitte, ma soprattutto il nome di Marco Akai sarà per sempre legato a quello dell’Intragna perché è stato lui l’allenatore che, a 26 anni di distanza dall’ultima volta, a riportato la squadra in Terza lega, vincendo nella stagione 2021/22 il gruppo 2 di Quarta lega davanti alla Moderna.
«Allenare una squadra come l’Intragna è stato spettacolare – ci ha raccontato mister Akai – Tutti insieme, grazie all’impegno della società, del mio staff e soprattutto dei giocatori, in questi anni abbiamo fatto la storia di questo club (anche in questa stagione in cui in coppa Ticino abbiamo raggiunto gli ottavi di finale) tagliando traguardi bellissimi ed emozionanti. Ringrazio di cuore il presidente Luca Gamboni per tutto ciò che ha fatto per me e per la persona eccezionale che è; ringrazio il direttore sportivo Daniele Ghirardelli per la splendida collaborazione che abbiamo avuto, è davvero un gran direttore; e ringrazio tutto il comitato per la passione e l’impegno che quotidianamente mette per questa società. Infine, ma non per ultimo, anzi, un ringraziamento speciale va a tutti i miei giocatori, quelli che ho avuto in tutti questi 5 anni perché è grazie a loro che sono cresciuto anch’io, sia a livello umano sia a livello calcistico. Siete un gruppo fantastico, degli amici. Porterò sempre l’Intragna nel mio cuore e la tiferò sempre».
LA CLASSIFICA (TERZA LEGA, GRUPPO 2)
Moderna 54 punti (25), Losone 50 (25), Solduno 49 (25), Biaschesi 45 (25), Minusio 44 (25), Makedonija 32 (25), Gordola 29 (25), Semine 25 (25), Giubiasco 24 (25), Pro Daro 24 (25), Intragna 23 (25), Verscio 13 (25), Camorino 10 (26). *Tra parentesi le partite disputate. **Audax Gudo ritirato (quattordicesima classificata).
TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.