
Mister Bruno Marcone (Moesano)
Jakimov e Tafuri per il Giubiasco, Fumi e Barros per il Moesano: 2-2 per un punto a testa che avvicina il Giubiasco al 2° posto e allontana il Moesano dalla zona retrocessione. Chi è più contento?
GIUBIASCO – Questa sera nel posticipo della 15ª giornata del gruppo 2 di Terza lega, un punto a testa per Giubiasco (23 punti) e Moesano (16) che hanno pareggiato 2-2. Biancorossi a segno con Donce Jakimov (1-0) e Andrea Tafuri (2-2); per il Moesano invece a segno prima David Dos Santos Barros (1-1) e poi ancora Giacomo Fumi (quattro reti nelle prime due partite disputate dai bianconeri) che ha ribaltato il risultato portandolo sul momentaneo 2-1 per i bianconeri. «Peccato per il pareggio finale arrivato quasi allo scadere. Il Giubiasco ha fatto 2-2 al 90’ – ha commentato a fine gara mister Marcone del Moesano – ma sono comunque molto contento della nostra partita e dei miei ragazzi che, in dieci per oltre mezz’ora, al 60’ siamo infatti rimasti con l’uomo in meno per l’espulsione di Cattaneo, hanno disputato un grandissimo incontro. È stata una beffa, ma i miei sono davvero stati bravissimi. Complimenti a loro». Un punto che forse fa meglio alla corsa salvezza del Moesano, ora a +8 sulla zona retrocessione; per il Giubiasco invece il secondo posto si avvicina ed è ora a -4, ma la squadra di Tamagni ha davanti a sé cinque squadre con una partita in meno.
Ricordiamo che domani sera si giocheranno le restanti 5 partite non disputate nel weekend che completeranno la 15ª giornata: alle 20.15 scenderanno in campo Makedonija (21) vs Minusio (7) e Semine (34) vs Carassesi (27); alle 20.30 invece Gordola (18) vs Ravecchia (8), Pro Daro (9) vs Biaschesi (23) e Intragna (15) vs Solduno (25).
RISULTATI E MARCATORI – 15ª GIORNATA (TERZA LEGA 2)
Domenica 16 marzo
Losone – Verscio 1-1. Marcatori: Pedroni (L); De Taddeo (V).
Lunedì 17 marzo
Giubiasco – Moesano 2-2. Marcatori: Jakimov (G) e Tafuri (G); Fumi (G) e Barros (G).
Martedì 18 marzo
20:15 Makedonija – Minusio Centro sportivo Al Porto, Cugnasco
20:15 Semine – Carassesi Campo Semine, Bellinzona
20:30 Gordola – Ravecchia Campo Roviscaglie, Gordola
20:30 Pro Daro – Biaschesi Campo Geretta, Bellinzona
20:30 Intragna – Solduno Campo San Giorgio, Golino
LA CLASSIFICA (TERZA LEGA 2)
Semine 34 pt (14), Carassesi 27 (14), Verscio 27 (15), Solduno 25 (14), Losone 24 (15), Biaschesi 23 (14), Giubiasco 23 (15), Makedonija 21 (14), Gordola 18 (14), Moesano 16 (15), Intragna 15 (14), Pro Daro 9 (14), Ravecchia 8 (14), Minusio 7 (14). *Tra parentesi le partite disputate
TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.