
Loris Pierantoni (Minusio)
Primo successo in campionato per il Minusio di Lanza che, grazie alle reti di Deluigi, Cancelas Fandino e Pierantoni ha superato di misura 3-2 la Pro Daro di Raffa
BELLINZONA – Questa sera, nell’anticipo della 7ª giornata del gruppo 2 di Terza lega, fine di una maledizione per il Minusio (3 punti) di Stefano Lanza che è finalmente riuscito a sbloccarsi e, dopo cinque sconfitte consecutive, ha vinto la sua prima partita in campionato superando 3-2 la Pro Daro (6). Le tre reti che hanno consegnato ai gialloneri i loro primi tre punti sono state firmate da Stefano Deluigi, Ruben Cancelas Fandino e Loris Pierantoni; nella Pro Daro invece ottima prova di Admir Ebibi, autore di una doppietta che però non è bastata ai neroazzurri per raccogliere punti. Il gruppo 2 tornerà in campo sabato sera quando si giocheranno altre quattro partite sempre valide per la 7ª giornata, poi il turno sarà completato domenica pomeriggio dalle sfide tra Makedonija (8) e Giubiasco (9), e tra Solduno (11) e Gordola (7).
RISULTATI E MARCATORI – 7ª GIORNATA (TERZA LEGA 2)
Minusio – Pro Daro 3-2 – Marcatori: Deluigi (M), Cancelas Fandino (M) e Pierantoni (M); Ebibi x2 (P).
LA CLASSIFICA (TERZA LEGA, GRUPPO 2)
Verscio 15 pt (6), Carassesi 13 (6), Semine 12 (6), Solduno 11 (6), Biaschesi 9 (6), Giubiasco 9 (6), Makedonija 8 (6), Losone 7 (5), Gordola 7 (6), Pro Daro 6 (7), Moesano 5 (5), Ravecchia 5 (6), Intragna 3 (5), Minusio 3 (6). *Tra parentesi le partite disputate
PROGRAMMA 7ª GIORNATA
Sabato 5 ottobre
18:30 Carassesi – Intragna (campo patriziale Carasso, Carasso)
19:30 Verscio – Biaschesi (campo San Fedele, Verscio)
19:30 Moesano – Ravecchia (campo Cioldina, Roveredo)
19:30 Semine – Losone (campo Semine, Bellinzona)
Domenica 6 ottobre
15:00 Makedonija – Giubiasco (centro sportivo Al Porto, Cugnasco)
16:30 Solduno – Gordola (campo Morettina, Locarno)
TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.